Gattuso conferma la formazione prevista alla vigilia per la sfida di stasera per la Supercoppa Italiana al Mapei Stadium contro la Juventus.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCalcioJuve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Schmeichel furioso con il Man United: "Hojlund e McTominay al Napoli? Un errore madornale"
Il ministro Abodi: “Europei senza Napoli? Inimmaginabile, ma possibile”
Golden Boy 2025: Yildiz, Pio Esposito e Leoni tra i 25 finalisti
Potrebbe interessarti
Juve di nuovo sotto la lente dell’Uefa: indagine per Fair Play Finanziario sul triennio 2022-2025.
Schmeichel furioso con il Man United: "Hojlund e McTominay al Napoli? Un errore madornale"
Il ministro Abodi: “Europei senza Napoli? Inimmaginabile, ma possibile”
Golden Boy 2025: Yildiz, Pio Esposito e Leoni tra i 25 finalisti
Ospina tra i pali con Mario e Di Lorenzo sugli esterni e Manolas e Koulably al centro della difesa. Demme e Bakayoko a far da diga in mezzo al campo con Lozano e Insigne sugli esterni alti, Zielinski da trequartista e Petagna al centro dell'attacco. Pirlo recupera Cuadrado e lo manda subito in campo nel 4-4- 2 con Kulusevski ad affiancare Ronaldo in attacco.
La storia delle finali tra le due squadre vede però dominare il Napoli. Nei tre precedenti in Supercoppa, gli azzurri hanno vinto nel 1990 (5-1 al San Paolo) e nel 2014 (6-5 a Doha dopo i calci di rigore), mentre la Juve ha prevalso nel 2012 (4-2 ai supplementari, a Pechino). Due le sfide in Coppa, entrambe vinte dal Napoli all'Olimpico: il 20 maggio 2012 finì 2-0, lo scorso 17 giugno la festa azzurra arrivò dopo lo 0-0 ai supplementari e i successivi rigori. In totale, quindi, quattro finali vinte dal Napoli e una dalla Juventus.
LE PROBABILI FORMAZIONI
JUVENTUS (3-5-2):1 Szczesny; 13 Danilo, 19 Bonucci, 3 Chiellini; 22 Chiesa, 30 Bentancur, 5 Arthur, 14 McKennie, 16 Cuadrado; 7 Ronaldo, 44 Kulusevski
A disposizione: 77 Buffon, 31 Pinsoglio, 8 Ramsey, 9 Morata, 16 Cuadrado, 25 Rabiot, 36 Di Pardo, 37 Dragusin, 38 Frabotta, 41 Fagioli, 56 Ranocchia. All. Pirlo.
NAPOLI (4-2-3-1): 25 Ospina; 22 Di Lorenzo, 26 Koulibaly, 44 Manolas, 6 Mario Rui; 4 Demme, 5 Bakayoko; 11 Lozano, 20 Zielinski, 24 Insigne, 37 Petagna.
A disposizione: 1 Meret, 16 Contini, 7 Elmas, 14 Mertens, 18 Llorente, 19 Maksimovic, 21 Politano, 23 Hysaj, 31 Ghoulam, 33 Rrhamani, 58 Cioffi, 68 Lobotka. All. Gattuso.
ARBITRO: Valeri di Roma.