ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 16:29
29.5 C
Napoli

‘Curriculum dello studente’, la novità della maturità 2021

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il “curriculum dello studente” sarà introdotto per la prima volta alla maturità 2021. Il documento allegato al diploma, che deve contenere l’elenco delle competenze, delle esperienze, delle attività culturali, artistiche, sportive, persino del volontariato svolto dallo studente, è stato previsto per la prima volta dalla tanto criticata “Buona Scuola” del governo Renzi ma di anno in anno ne è stata rinviata l’adozione.

Ora, insieme all’ammissione all’esame, che non sarà generalizzata come lo è stata lo scorso anno, sarà tra le maggiori novità dell’Esame di Stato di giugno, sul quale, però, la maggioranza – che ieri sera ha avuto una riunione sul tema – ancora non riesce a trovare una piena intesa.

L’auspicio del Pd, per usare le parole della deputata Flavia Nardelli, capogruppo del partito in Commissione Istruzione alla Camera, è prevedere una prova scritta di italiano per dare maggiore “dignità” all’esame stesso, “non per renderlo più pesante ma più dignitoso, anche per evitare che questi ragazzi vengano marchiati come ‘ragazzi Covid'”.

I Cinque Stelle la pensano diversamente: “C’è un forte orientamento a lasciare la maturità 2021 come lo scorso anno, ovvero un maxi orale. Questo perché c’è una geografia delle aperture delle scuole che ci sorprende e non è possibile riuscire a gestirla in modo unitario”, dice la M5S Bianca Granato capogruppo del Movimento in Commissione Istruzione al Senato.

Per FdI “Sarebbe grave se anche quest’anno ci fosse un esame di maturità mutilato”. La ministra Azzolina – alla quale il termine ‘maturità light’ non piace – butta acqua sul fuoco delle polemiche e oggi, in Toscana in visita ad una scuola con il presidente Giani, precisa: “al ministero dell’Istruzione per il momento non abbiamo preso alcuna decisione, ci sono delle interlocuzioni in corso”. Al ministero da giorni ci sono incontri con gli studenti, le associazioni dei docenti, i sindacati, per trovare una sintesi.

decreto scuola

Intanto oggi, per effetto delle sentenze dei vari Tar regionali, i bambini di IV e V elementare hanno fatto ritorno sui banchi di scuola in Campania. Per il ritorno a scuola degli studenti campani delle scuole superiori si aspetta la decisione su un’ulteriore impugnativa dell’ordinanza regionale. In Veneto invece il Tribunale amministrativo locale ha respinto l’istanza di sospensiva presentata da 17 genitori contro l’ordinanza del presidente regionale Luca Zaia, che aveva bloccato la ripresa delle lezioni in presenza per le scuole secondarie superiori fino al 31 gennaio.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/il-vice-ministro-ascani-prioritario-vaccinare-gli-insegnanti

In Liguria da lunedì 25 gennaio le scuole secondarie superiori torneranno alla didattica in presenza al 50% con trasporti potenziati e ingressi scaglionati e il presidente della Regione Giovanni Toti ha annunciato che in base ai dati si potrà decidere di portarla al 75% nel giro delle settimane successive. Lunedì 25 gennaio si tornerà a scuola anche nelle superiori in Puglia, nelle Marche, in Umbria e nelle medie in Campania.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 21 Gennaio 2021 - 18:45

facebook

Ultim'ora

Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche