#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 09:51
23.8 C
Napoli

Come effettuare una corretta manutenzione dell’auto



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’automobile è un bene di prima necessità, fondamentale ma non eterno, considerando che al pari di qualsiasi oggetto tende a guastarsi o ad andare incontro a malfunzionamenti. Ed è chiaro che un veicolo che funziona male, o che manifesta dei problemi, non è sicuro né per il conducente, né per i passeggeri. Di conseguenza, occorre sempre effettuare una corretta manutenzione dell’automobile, e per riuscirci si può anche adoperare un pizzico di fai da te. Ecco perché in questa piccola guida si vedranno alcuni consigli utili.

 

Monitorare il funzionamento della centralina


 

Chiaramente ci sono dei controlli che ogni automobilista può svolgere con un tocco di “hand made”, quindi senza doversi per forza recare presso un’officina. Per fare un esempio concreto, tutti possono acquistare degli strumenti per la diagnostica dell’auto come i dispositivi OBD 2. Questi apparecchi sono particolarmente utili per la verifica del funzionamento della centralina, il cui scopo è quello di gestire la componente elettronica del motore.

 

In pratica, una volta connesso alla porta a 16 pin sotto al cruscotto, l’OBD-II agisce al pari di uno scanner. Nella fattispecie, analizza gli eventuali codici di errore trasmessi dall’unità di controllo motore e li “traduce” per l’utente, segnalando le possibili cause alla base del problema. Si tratta di un dispositivo essenziale per tutti coloro che desiderano monitorare la propria auto, soprattutto se si parla di un veicolo di una certa età.

 

Suggerimenti per la manutenzione fai da te

 

Premesso che il tagliando e la revisione periodica in officina sono obbligatori per legge, ci sono una serie di controlli che ogni automobilista può effettuare da solo. Lo scopo è mantenere l’auto in forma ed efficiente, con l’obiettivo di prevenire eventuali imprevisti che potrebbero risultare anche potenzialmente pericolosi. Fra gli interventi più semplici e basici in assoluto si trovano il controllo del livello dell’olio e del liquido dei freni, oltre alla verifica della miscela acqua-glicole responsabile del raffreddamento del motore.

 

Nella lista vanno inseriti i controlli di routine alla batteria, per non parlare della valutazione degli pneumatici, sia a livello di pressione che di condizioni dei battistrada. Ci si trova di fronte ad operazioni ritenute fondamentali per la sicurezza dell’auto su strada, quindi conviene sempre ricordarsene. Per verificare lo stato del battistrada, ad esempio, è possibile fare il cosiddetto “test della moneta”.

 

Nello specifico, si prende una moneta da 2 euro e la si infila in uno dei solchi dello pneumatico: se la corona argentata non è interamente coperta dalla gomma, vuol dire che lo spessore è al di sotto dei 4 mm, e quindi lo pneumatico va sostituito. Per chi desidera ottenere un valore preciso al decimo di millimetro, invece, esistono strumenti come il calibro di profondità a sonda.

 

Gli altri controlli da effettuare sul veicolo

 

Nell’elenco dei controlli da fare le voci importanti non mancano di certo, e fra queste basta citare la verifica delle pasticche, dei filtri e delle sospensioni. La lista si arricchisce di altre verifiche fondamentali, come ad esempio il controllo degli scarichi della vettura, delle spazzole dei tergicristalli e dell’impianto delle luci. Anche il sistema di condizionamento del veicolo richiede un’attenta analisi, e lo stesso discorso vale per le cinghie della trasmissione e ovviamente la carrozzeria.

 

La revisione obbligatoria e il tagliando

 

Come anticipato poco sopra, nessun controllo fai da te può comunque sostituire la revisione periodica prevista dalla legge e il tagliando. Di contro, ci sono delle circostanze nelle quali una verifica in proprio non può che far bene. Si fa ad esempio riferimento ai viaggi lunghi in automobile, che è sempre il caso di affrontare partendo da delle certezze in merito alle condizioni del veicolo.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2021 - 12:59

facebook

ULTIM'ORA

Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE