Ciarambino:“Bando lampo all’Asl Napoli 3 Sud, troppe anomalie. Regione lo revochi”
La capogruppo regionale M5S: “Requisiti modificati in corsa, manca la delibera iniziale e i colloqui effettuati dopo la pubblicazione della graduatoria”
“Un bando lampo pubblicato alla vigilia di Natale e chiuso il 2 gennaio per l’assunzione di 497 esperti informatici alla Asl Napoli 3 Sud, senza traccia di delibere come un normale iter imporrebbe, viene modificato in corsa, questa volta con delibera, tramutando il profilo iniziale da informatici a semplici coadiutori amministrativi, dove gli unici requisiti richiesti sono un patentino europeo per l’utilizzo del computer e la licenza media.Potrebbe interessarti
Rinviato a giudizio il fondatore di Gesco, D’Angelo: "Accuse inaccettabili, rifarei tutto"
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
Così la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, alla luce di quanto denunciato dal quotidiano Metropolis, e che in una nota all’attenzione del presidente della Regione Campania De Luca, del direttore regionale per la Tutela della Salute Postiglione e del direttore generale della Asl Napoli 3 Sud Sosto, chiede conto di tutte le eventuali anomalie contenute nella procedura in questione e di procedere alla revoca del bando.
“Con le altre le forze di opposizione rappresentate in Consiglio regionale – annuncia Ciarambino - chiederemo di portare immediatamente la questione in Commissione Sanità, dove convocare con urgenza i responsabili della Asl Napoli 3 Sud. Pretendiamo che sia fatta chiarezza, una volta per tutte, sulle procedure di arruolamento in sanità. L’emergenza pandemica non può e non deve diventare il pretesto per mettere in piedi procedure di assunzione nella pubblica amministrazione senza trasparenza e senza alcun criterio meritocratico”.





