#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:51
17.5 C
Napoli
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento

Ciarambino:“Bando lampo all’Asl Napoli 3 Sud, troppe anomalie. Regione lo revochi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ciarambino:“Bando lampo all’Asl Napoli 3 Sud, troppe anomalie. Regione lo revochi”

La capogruppo regionale M5S: “Requisiti modificati in corsa, manca la delibera iniziale e i colloqui effettuati dopo la pubblicazione della graduatoria”

“Un bando lampo pubblicato alla vigilia di Natale e chiuso il 2 gennaio per l’assunzione di 497 esperti informatici alla Asl Napoli 3 Sud, senza traccia di delibere come un normale iter imporrebbe, viene modificato in corsa, questa volta con delibera, tramutando il profilo iniziale da informatici a semplici coadiutori amministrativi, dove gli unici requisiti richiesti sono un patentino europeo per l’utilizzo del computer e la licenza media. Come se non bastasse, i colloqui per la verifica dei requisiti sono stati disposti soltanto dopo la pubblicazione della graduatoria. Una procedura condita da troppe anomalie, che ha portato ad arruolare un lungo elenco di nuovo personale nell’amministrazione della nostra sanità regionale, nel quale spiccherebbero, stando alle notizie di stampa, nomi di parenti e amici di noti sindacalisti e di operatori sanitari già in servizio”.

Così la capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, alla luce di quanto denunciato dal quotidiano Metropolis, e che in una nota all’attenzione del presidente della Regione Campania De Luca, del direttore regionale per la Tutela della Salute Postiglione e del direttore generale della Asl Napoli 3 Sud Sosto, chiede conto di tutte le eventuali anomalie contenute nella procedura in questione e di procedere alla revoca del bando.

“Con le altre le forze di opposizione rappresentate in Consiglio regionale – annuncia Ciarambino – chiederemo di portare immediatamente la questione in Commissione Sanità, dove convocare con urgenza i responsabili della Asl Napoli 3 Sud. Pretendiamo che sia fatta chiarezza, una volta per tutte, sulle procedure di arruolamento in sanità. L’emergenza pandemica non può e non deve diventare il pretesto per mettere in piedi procedure di assunzione nella pubblica amministrazione senza trasparenza e senza alcun criterio meritocratico”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2021 - 19:07


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento