#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 15:23
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Camorra, omicidio di 21 anni fa risolto grazie a Dna: 4 arresti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Camorra, omicidio di 21 anni fa risolto grazie a Dna: 4 arresti

Un omicidio all’interno di un contrasto armato tra clan e’ al centro di una indagine che ha portato il gip di Napoli a emettere quattro misure cautelari eseguite dalla Squadra Mobile della questura di Caserta, insieme a quelle di Milano, L’Aquila, Parma e Nuoro. Il reato contestato agli indagati e’ di omicidio pluriaggravato in concorso. L’omicidio e’ quello di Luca Famiano e risale al luglio 1996. Provvedimento in carcere per Antimo Matroianni, Antimo Perreca, Achille Piccolo, 45 anni, e Achille Piccolo, 42 anni. Il delitto, risolto grazie ai progressi della tecnologia, si inquadra nell’ambito della cruenta faida che, al fine di stabilire il predominio criminale su Caserta e comuni limitrofi, ha visto fronteggiarsi per oltre un ventennio, dal 1986 al 2007, due potenti fazioni camorristiche: il gruppo Belforte, conosciuto anche come Mazzacane, di estrazione cutoliana, e il gruppo Piccolo-Letizia, detti anche Quaqquaroni, alleato al clan Perreca di Recale.

Lo scontro tra cosche raggiunse livelli di violenza tali che, nel gennaio 1998, indussero l’allora prefetto di Caserta a emettere un ‘coprifuoco anti-camorra’, un’ordinanza, prima del genere dalla seconda guerra mondiale, con la quale fu disposta per 20 giorni la chiusura di bar e circoli a Marcianise dopo le ore 22. Famiano fu ucciso perche’ era transitato dai Piccolo-Perreca ai rivali Belforte. Un gruppo di persone, incappucciate e armate di pistole e mitra, intorno alle 8 di una giornata estiva attese che l’uomo in auto con la sua compagna uscisse da casa a San Clemente di Caserta; dietro di lui un’altra macchina su cui viaggiavano suo cognato, la fidanzata e due sue nipoti. I sicari fecero fuoco all’impazzata sulle auto con i mitra e le pistole. Famiano mori’ poco dopo in ospedale, e una delle sue nipoti fu ferita in modo grave. Dopo il raid, i killer si dileguarono a bordo di un’auto scura di grossa cilindrata, poi risultata una Lancia Thema rubata alcuni giorni prima. Durante la fuga, la vettura fu notata e inseguita da una volante della polizia che, tuttavia, non riusci’ a fermarla a causa dell’azione di disturbo realizzata da un’altra auto, il cui conducente fu arrestato.

La Lancia Thema fu poi individuata, ormai abbandonata, ma al suo interno furono sequestrati numerosi oggetti, tra i quali passamontagna e guanti, oltre ad alcune munizioni cal. 7.62×39, quello del kalashnikov. Poco distante in seguito fu rinvenuto altro materiale, tra cui anche due dei fucili mitragliatori impiegati per l’agguato. Altro materiale ancora, tra cui anche dei teli di spugna e un passamontagna, fu trovato all’interno dell’appartamento disabitato nel quale i sicari avevano preparato l’agguato. Oltre al contributo delle dichiarazioni di importanti collaboratori di giustizia, grazie ai piu’ recenti progressi tecnologici nel campo della genetica forense, e’ stato possibile estrapolare frammenti di Dna su alcuni campioni biologici rinvenuti sugli oggetti sequestrati nell’appartamento e nella macchina. A distanza di oltre 21 anni,il Dna isolato corrisponde a quello di due dei quattro Indagati, Mastroianni e Perreca, quest’ultimo considerato anche il mandante dell’esecuzione. Il 42enne Piccolo e’ stato arrestato in un appartamento a Milano; gli altri si sono visti notificare la misura nelle case circondariali in cui sono gia’ detenuti.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Gennaio 2021 - 13:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie