ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

All’Instituto Cervantes incontro con José Vicente Quirante Rives

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 14 gennaio all’Instituto Cervantes: Ramón tra le avanguardie e Napoli
con José Vicente Quirante Rives
La prima delle tre letture popolari è dedicata a Ramón Gómez de la Serna

LInstituto Cervantes di Napoli celebra Ramón Gómez de la Serna con una conferenza di José Vicente Quirante Rives e una lettura collettiva online. Giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 16.30 sulla piattaforma Zoom si terrà l’incontro ad accesso gratuito – Ramón tra le avanguardie e Napoli – dedicato alla figura dello scrittore e drammaturgo spagnolo che inaugurerà il ciclo di letture popolari promosso dall’Instituto Cervantes.

Dopo Gómez de la Serna, sarà la volta di Pablo Neruda (11 febbraio con Maria Rosara Alfani) e Federico García Lorca (11 marzo con Ida Grasso).

Tutti gli appassionati e studiosi di Ramón Gómez de la Serna (Madrid 1888 – Buenos Aires 1963) sono invitati a leggere – in italiano o in spagnolo – una greguería, un poema o un frammento della sua opera in uno spazio virtuale che verrà popolato grazie alla videoconferenza di Quirante Rives, che darà anche il via alla lettura popolare.

José Vicente Quirante Rives

La greguería (schiamazzo) è una forma letteraria sui generis creata da Gomez de la Serna e da egli stesso definita come sovrapposizione di metafora e umorismo.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/10/napoli-linstituto-cervantes-rende-omaggio-a-miguel-deibes/

José Vicente Quirante Rives ci parlerà di questo straordinario autore madrileno, protagonista delle avanguardie di inizio XX secolo e anche della sua lunga e proficua permanenza nella città di Napoli che ha portato, tra gli altri, alla pubblicazione di “La mujer de ámbar” (1927). Illustrando, inoltre, la sua produzione letteraria particolarmente ricca, con una novantina di titoli, a partire da “Entrando en fuego” del 1904 e finendo con i volumi autobiografici “Automoribundia” (1948) e “Nuevas paginas de mi vida” (1957).

Ramón Gómez de la Serna

José Vicente Quirante Rives, avvocato, poeta, editore e scrittore valenciano, ha fondato la casa editrice Parténope e ha diretto l’Instituto Cervantes di Napoli (2005-2010) e la Fundación Arte y Derecho a Madrid. Della sua produzione letteraria, ricordiamo i due volumi dedicati alle relazioni culturali e artistiche tra Spagna e la città partenopea: “Napoli spagnola” (Grimaldi, 2010) e “Viaggio napoletano in Spagna” (Tullio Pironti, 2016). Nel 2018 ha pubblicato il romanzo su Domenico Cirillo, “Sombra y revolución”, edito in Italia da Colonnese. Con la sua casa editrice ha pubblicato diversi classici di autori napoletani del Novecento tra i quali Giuseppe Montesano, Raffaele La Capria, Domenico Rea, Enzo Striano. Nel settembre del 2020 è stato insignito della cittadinanza onoraria della città di Napoli.

A causa delle limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19, l’incontro/conferenza Ramón tra le avanguardie e Napoli si terrà online tramite la piattaforma Zoom e per accedervi gratuitamente bisogna richiedere link e password all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.

Per informazioni: Instituto Cervantes tel. 081 195 63311 – www.napoles.cervantes.es


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 12 Gennaio 2021 - 13:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker