La causa sarebbe riconducibile ad una voragine attualmente in estensione. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del fuoco e la polizia Municipale e sono stati sgomberati cautelativamente anche altri edifici adiacenti.
“Questo crollo segue quello dello scorso 8 gennaio a Piazza del Rosario. Se in questi edifici si fosse trovato un senzatetto, o un’altra persona, per trovare rifugio o se i detriti avessero colpito in maniera più grave qualcuno ci ritroveremmo a piangere delle vittime e non può essere così. Chiediamo un monitoraggio di tutti gli edifici abbandonati pubblici e privati delle città del nostro territorio regionale perché sono troppe le strutture non controllate, non abbattute o non restaurate che portano degrado e pericolo. Bisogna fare in modo che non sia più consentito che edifici pubblici o privati vengano abbandonati al degrado totale, deve diventare non conveniente l’abbandono di tali strutture.”- ha dichiarato Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale di Europa Verde.
“Il centro antico ad Afragola è in pessime condizioni. Di storico ha poco, e mal valorizzato, serve un progetto serio di recupero del centro antico. Ci sono gli strumenti utili per la valorizzazione ed il recupero di risorse economiche. Si mettano in campo competenze e professionalità.”- ha concluso Salvatore Iavarone, coordinatore di Europa Verde per l’Area Nord di Napoli.
Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto
Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto
L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto
Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto
Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto
Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto