"Gli inglesi sapevano gia' da settembre che era in circolazione questa variante. Hanno taciuto, non ci hanno avvertito. Ora serve il lockdown. O comunque misure molto severe".
Cosi' in un'intervista a 'Il Messaggero' il consulente del ministero della Salute Walter Ricciardi. "La nuova variante - aggiunge - non e' piu' letale, ma circola con una velocita' piu' alta anche del 70-80%" ma non sembra alterata "la capacita' protettiva del vaccino". "In queste condizioni - dice ancora - sara' difficile riaprire le scuole il 7 gennaio. A Natale si rischia una nuova impennata". Intanto i voli dal Regno Unito, sostiene, vanno chiusi in tutta Europa: "Di fronte a questa nuova variante che probabilmente e' gia' in Italia, temo che chiusure severe siano inevitabili".
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: E' arrivata in Italia la variante inglese del Covid: virus isolato in un paziente italiano
Secondo Ricciardi le misure decise per le Feste non bastano: "La circolazione del virus e' intensa, il numero di infetti e' alto.Potrebbe interessarti
Eco-ansia: 3 giovani su 4 sono preoccupati per il Pianeta, ma in troppi ignorano le regole base del riciclo
Napoli, catturato in Romania dopo 11 anni di latitanza il boss della droga
Caso La Russa Jr, archiviata l'accusa di violenza sessuale
La Reggia di Caserta si prepara al “Gran Ballo delle Regine”: un viaggio nella danza dell’Ottocento
Ricciardi parla poi di vaccini: "Di AstraZeneca sappiamo che hanno due protocolli: uno con 'dose piena-dose piena' che ha una protezione intorno al 70%, e uno 'mezzadose-dose piena' al 90, che pero' deve essere consolidato da una sperimentazione di fase 3 e serviranno altri mesi. Potrebbero registrare il primo protocollo, che comunque ci darebbe un altro vaccino con una protezione importante, con molte milioni di dosi". Un'ipotesi: "Pfizer e Moderna agli anziani, AstraZeneca ai piu' giovani. L'importante e' avere piu' armi: Johnson&Johnson dovrebbe essere pronto a primavera ed e' interessante, perche' e' monodose".





