Cronaca

Truffa estintori per la Marina Militare, denunciata ditta di Castellammare

Condivid

Truffa sulla fornitura degli estintori per la Marina Militare, denunciata ditta di Castellammare: nelle bombole un liquido più economico di quello solito

Estintori per navi della Marina Militare caricati con un liquido più economico del previsto, con anche un possibile rischio per la sicurezza antincendio. La Guardia di Finanza della Spezia ha denunciato quattro responsabili di una società per frode nelle pubbliche forniture, aggravata dal fatto che si tratta di equipaggiamenti delle Forze Armate dello Stato, e di contraffazione, alterazione e uso di marchi ovvero di brevetti. Sono stati poi sequestrati 3.000 chili di gas estinguente, risultato appunto diverso dalle indicazioni dell’appalto pubblico da 1 milione. Denunciata anche la società.

Nelle indagini sulla fornitura di sistemi di spegnimento incendi da installare a bordo di alcune navi della Marina Militare italiana, è emerso in particolare che la società subappaltatrice aveva già consegnato ai cantieri navali Fincantieri una prima tranche di bombole contenenti un fluido estinguente, apparentemente conforme agli elevatissimi standard di sicurezza richiesti dai capitolati d’appalto, ma rivelatosi, appunto un prodotto diverso, di qualità e costo inferiori. Nel corso delle perquisizioni eseguite presso i cantieri navali a La Spezia, a Riva Trigoso (Genova) e a Castellammare di Stabia (Napoli), i finanzieri hanno accertato che le bombole erano già state installate o erano in procinto di esserlo a bordo di due navi militari in costruzione, rischiando di mettere a repentaglio l’effettiva funzionalità e sicurezza dei sistemi di spegnimento degli incendi in dotazione a modernissime unità navali.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/organizzava-finti-casting-per-abusare-delle-ragazze-arrestato/

Secondo le indagini i responsabili della frode avevano apposto sulle bombole di gas, indebitamente, un marchio contraffatto riconducibile a una multinazionale statunitense produttrice esclusiva mondiale, ma in realtà si erano approvvigionati di un fluido di origine cinese da un fornitore albanese.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 16 Dicembre 2020 - 13:18
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03