#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 22:23
27.9 C
Napoli

Sud, Sbarra(Cisl): “Questione meridionale sia al centro della strategia nazionale ed europea di sviluppo”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Rimuovere le zavorre che rallentano il Sud significa contrastare disuguaglianza ed iniquità, ma anche incrementare la produttività nazionale, generare nuova ricchezza, consolidare consumi ed interscambio tra regioni, con economici effetti molto positivi anche per le aree forti: la questione meridionale deve essere al centro della strategia nazionale ed europea di sviluppo”.

Così Luigi Sbarra, Segretario generale aggiunto Cisl, che oggi ha partecipato al Convegno: “ Il futuro della Campania e del Mezzogiorno”, organizzato dalla Usr Campania. “In Manovra non mancano misure apprezzabili che recepiscono nostre puntuali richieste, come per gli sgravi rafforzati per le assunzioni: un passo importante, che noi avremmo voluto strutturale. Tuttavia, senza un forte incremento di spesa produttiva, queste decontribuzioni rischiano di essere inefficaci”.

“Bisogna mettere al centro della strategia meridionalista il lavoro e l’occupazione, la coesione ed il contrasto alla marginalità, sbloccando infrastrutture materiali, digitali e sociali – ha aggiunto -. Con la fine del blocco dei licenziamenti si aprirà una fase molto difficile di ristrutturazione del sistema produttivo. Appuntamento al quale dobbiamo arrivare attrezzati, con un sistema di protezione sociale capace di sostenere il reddito di tutti e strumenti attivi di riqualificazione, orientamento ed inserimento nel mercato del lavoro. Va realizzato “un grande progetto su formazione e riqualificazione delle competenze digitali”. Le risorse del Recovery fund saranno essenziali “per implementare le reti sociali, a cominciare da sanità e pubblica amministrazione, per assicurare l’esercizio dei più elementari diritti di cittadinanza”. Per il numero due Cisl occorre inoltre dare vita ad un “progetto Industria-Sud, con leve strutturali e specifiche che accompagnino la transizione digitale e verde anche nel tessuto produttivo del Sud, fatto prevalentemente da Pmi.

~Dobbiamo mettere a sistema le mille anime produttive del Mezzogiorno, innovandole, facendole crescere, connettendole al resto d’Italia, d’Europa e del mondo”. “L’asset del turismo- ha sottolineato ancora Sbarra- con le sue unicità paesaggistiche, naturalistiche e culturali, va sostenuto, valorizzato, messo in sinergia con artigianato e commercio. ~La Cisl chiede un Piano Nazionale di messa in sicurezza del territorio che parta dal Sud ed integri risanamento del suolo, riscatto delle zone interne, contrasto allo spopolamento”. Si tratta, poi, “di capitalizzare il vantaggio logistico verso l’euro-mediterraneo, considerando la crescita dei commerci attraverso il canale di Suez, sviluppando le potenzialità della portualità e della intermodalità meridionale”. “C’è un’Agenda Sviluppo che bisogna scrivere insieme e che deve avere in priorità le sorti del Mezzogiorno. Oggi, grazie a Next generation EU ed alle flessibilità sul patto di stabilità, abbiamo strumenti sufficienti per garantire una svolta. Non ci sarà data una seconda opportunità: bisogna costruire partendo dalla~capacità di fare sistema, dall’impegno del Governo di coinvolgere le Parti sociali per sostenere la ripresa”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2020 - 21:05

facebook

ULTIM'ORA

Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile
Napoli, esplosione al ristorante: si cerca un disperso
Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”
Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...
TPL, Laugaa (Autolinee): Per il 2033 avremo 270 autobus elettrici...
Napoli, esplosione nel locale delle cucine del ristorante “’A Figlia...
Truffa delle “candele magiche”: arrestata finta maga
Campania, crollano i focolai di brucellosi: -74% in cinque anni
Falsi condoni edilizi ad Avellino: indagati 6 dipendenti comunali
Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...
Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore...
Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei...
Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta...
Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma
Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza...
Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio...
Scavi della legalità a Pompei: Villa dei Misteri svela nuovi...
Femminicidio Giulia Tramontano: ergastolo confermato per Impagnatiello ma senza premeditazione
Terza giornata tra riflessione e ironia: la forza del cinema...
Caldo record sull’Italia: a Napoli bollino arancione per due giorni
Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si...
Falso in bilancio e frode fiscale: maxi sequestro da 37...
Cercola, rapinano coppia con una pistola giocattolo: arrestati due ragazzi...
Napoli celebra la tammurriata: Serena Rossi e Peppe Barra alla...
Caserta, furti d’auto nell’agro-aversano: arrestati due giovani napoletani

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento