Speziale torna libero, uscito dal carcere per fine pena.
E' uscito dal carcere di Messina, per fine pena, Antonino Speziale, l'ultra del Catania condannato a otto anni e otto mesi di reclusione per omicidio preterintenzionale dell'ispettore capo di polizia Filippo Raciti, rimasto ferito mortalmente durante scontri allo stadio Angelo Massimino il 2 febbraio del 2007, mentre si giocava il derby con il Palermo. Per Speziale un abbraccio col padre Roberto, che e' andato a prenderlo, e poi in viaggio verso casa a Catania. Fuori dal carcere i tifosi del Messina, storici rivali di quelli etnei, che lo hanno salutato con affetto.
Il suo storico difensore, l'avvocato Giuseppe Lipera, che lo ritiene innocente, aveva presentato delle richieste per anticipare la scarcerazione del suo assistito con la concessione degli arresti domiciliari per motivi di salute, ma le domande sono state rigettate.Potrebbe interessarti
Paura per Vittorio Feltri, aggredito in pieno giorno a Milano: "Mi hanno spruzzato addosso un liquido"
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Amalfi, i limoni diventano patrimonio del mondo
Codici riaccende la battaglia Lexitor: rimborsi per chi ha chiuso anticipatamente il prestito
Era tornato invece in semiliberta' poco prima di Natale del 2018 Daniele Natale Micale, 32 anni, l'altro ultra del Catania condannato a 11 anni per la morte dell'ispettore Raciti, dopo avere scontato oltre meta' della condanna in carcere a Catania, ed ha un residuo pena di meno di 2 anni. Secondo la ricostruzione dell'accusa, confermata dalle sentenze, il 2 febbraio del 2007 diversi tifosi del Catania tentarono di sfondare il cordone di protezione delle forze dell'ordine che cercava di impedire il contatto con i supporter del Palermo. In quel contesto Speziale e Micale lanciarono contro la polizia un sottolavello in lamierino centrando Raciti e procurandogli una lesione mortale al fegato. L'ispettore di polizia mori' infatti dopo il ricovero nell'ospedale Garibaldi di Catania.





