#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 07:41
20.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...
Navetta diretta per i tesori archeologici di Stabia: parte il...
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, “Puntiamo al...
Reggia di Caserta: nel Parco Reale nascerà un bistrot dedicato...
Napoli, fuga spericolata:  due giovani arrestati dopo inseguimento in Piazza...

Scafati. Helios, Grimaldi: ‘Comune non si nasconda ma agisca per i cittadini’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’autorizzazione regionale per il sito di stoccaggio Helios, scadrà il 31 agosto 2021 ma questo ramo aziendale è stato ceduto alla società Seneca Srl.

“Lunedì in Consiglio comunale è stata discussa la quarta interpellanza del gruppo Insieme Per Scafati sulla vicenda
Helios, perché dei problemi occorre occuparsene non solo durante le emergenze, o peggio ancora solo durante le campagne elettorali.”, spiega in una nota stampa il capogruppo dei Democrati e Progressisti, Michele Grimaldi.

michele grimaldi
Michele Grimaldi

“Spiace che il Sindaco si sia lamentato del fatto che ‘la puzza’ non si faccia trovare quando lui o la Polizia Municipale si recano nei pressi del sito di stoccaggio, ma la maleducazione degli odori non può costituire una scusante per non occuparsi di una ferita ambientale e civile nel cuore della città.

Così come riteniamo errato che ancora una volta il Primo Cittadino si nasconda dietro la carenza di personale per giustificare i ritardi del Comune sulle dovute azioni amministrative rispetto agli abusi urbanistici ed edilizi riscontrati nel sito, abusi raccontati nella risposta all’interpellanza dallo stesso Sindaco.

D’altronde è grave sia che la maggior parte degli atti e delle misure intraprese riguardino periodi antecedenti a questa Amministrazione, sia che il Sindaco per interessarsene ed occuparsene abbia atteso ben quattro interpellanze consiliari.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/scafati-russo-vigili-urbani/

Allo stesso modo, è grave che non sia stato immediatamente reso noto e pubblico alla cittadinanza l’esito del sopralluogo dell’ARPAC del 19 ottobre 2020: gli abitanti della frazione Cappelle e tutti gli scafatesi hanno il diritto di conoscere le numerose inadempienze e problematiche riscontrate.

In ogni caso nel Consiglio comunale di lunedì abbiamo anche appreso che l’autorizzazione regionale per quel sito di stoccaggio scadrà il 31 agosto 2021: ci auguriamo, e vigileremo in tal senso, affinché il Comune di Scafati in tutte le sedi esprimerà parere contrario al rinnovo.

Infine, apprendiamo sempre lunedì, alla quarta interpellanza, della cessione della gestione del ramo d’azienda alla società Seneca Srl.
Dunque al momento in via Galileo Ferraris n° 19 hanno sede legale – secondo le visure alla Camera di commercio – sia la Helios, che la Seneca Srl, che un’altra società scafatese: l’Ambiente ed Energia Srl.

Sarebbe opportuno, dunque, il Sindaco (che è anche Assessore all’ambiente e all’urbanistica) vigilasse anche su questo: per dirlo con una battuta, non per altro, in quel numero civico magari si rischiano pericolosi assembramenti.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 23 Dicembre 2020 - 17:52


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie