#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
18 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

San Giorgio: ‘Truffe ai danni degli anziani, SOS del Sindaco Zinno: “Denunciate.”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio.Tentativi di truffe ai danni di anziani da parte di finti dipendenti della Asl e del Comune che si presentano a casa dicendo di dover compiere una indagine epidemiologica o, in altri casi, fingono di essere stati mandati da figli e nipoti lontani che hanno contratto il virus.

Ma, in entrambi i casi, cercano di estorcere denaro ai malcapitati facendo leva sulla loro vulnerabilità. Il Sindaco, Giorgio Zinno mette in guardia i concittadini.

‘’Avvisate i vostri cari di diffidare da chiunque si presenti alla porta di casa, perchè nessuno compie questo tipo di indagine porta a porta, nè la Asl, nè tantomeno dipendenti comunali – spiega il Primo Cittadino – Questo tipo di informazioni viene richiesto solo quando è strettamente necessario per effettuare ulteriori verifiche e i servizi strettamente di interesse comunale, telefonicamente ed esclusivamente dai seguenti numeri: 081 5654410 – 0815654442 – 0815654560. Inoltre anche coloro che compiono il servizio di ritiro della spazzatura presso le case dei cittadini positivi al Covid, non entrano in casa di nessuno ma telefonano preventivamente alla persona interessata, chiedendo di conferire il sacchetto fuori all’appartamento per il ritiro, quindi non fatevi convincere ad aprire”.

In alcuni casi i tentativi di truffa si verificano con la seguente modalità: ignoti si presentano alla porta, dicendo di essere amici di figli o nipoti residenti in un altra città e che questi hanno contratto il Covid o sono addirittura ricoverati. Infondendo paura e sconforto, si fanno consegnare soldi con la scusa di doverglieli inviare per affrontare le cure.A seguito di alcune segnalazioni, il sindaco ha avvertito le forze dell’ordine:

‘’Il consiglio resta sempre quello di denunciare questi episodi affinchè Polizia di Stato, Carabinieri e Polizia Municipale possano intervenire tempestivamente’’ spiega ‘’Il modus operandi di questi farabutti senza scrupoli è ormai noto, ma purtroppo trova ancora terreno fertile tra le persone più vulnerabili. Proteggiamo i nostri anziani e non cadiamo nella rete di questi truffatori, che non arretrano neanche davanti all’attuale situazione di emergenza e fragilità’’.


Articolo pubblicato il giorno 10 Dicembre 2020 - 13:41

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento