I fatti del giorno

Dalla Campania ‘tesseramenti sospetti’ e vendita skipass scorretta per Roccaraso

Condivid

“Tesseramenti sospetti” e non solo, anche politiche di vendita “scorrette”. Così i genitori di sedici giovani sciatori campani si scagliano contro la vendita degli skipass a Roccaraso.

I genitori dei sedici giovani sciatori, attraverso l’avvocato Erich Grimaldi invitano, tra gli altri, Agcm, Comune di Roccaraso (L’Aquila) e Regione Abruzzo, a vigilare su presunte “clausole vessatorie e pratiche commerciali ingannevoli e/o scorrette” nei contratti sottoscritti con “Skipass impianti a fune Alto Sangro- Siafas” e con il “Consorzio Skipass Alto Sangro”.

Nella segnalazione, inoltre, si invitano gli enti e il Consorzio SkiPass Alto Sangro, “a vigilare, con ogni mezzo, contro il tesseramenti sospetti di ‘atleti master’, che non abbiano mai partecipato a gare di interesse nazionale, al fine di scongiurare un’incontrollata affluenza agli impianti, foriera di potenziali misure restrittive, per il periodo dal 27 dicembre al 6 gennaio 2021, che possano, ingiustamente, ripercuotersi sui giovani atleti”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/record-di-guariti-da-covid-oggi-in-campania-con-3025-i-nuovi-positivi-sono-647/

I giovani sciatori sono tutti atleti provenienti dalla Campania, tesserati FISI e appartenenti a diversi Sciclub, che si allenano sul comprensorio Alto Sangro e che hanno acquistato per 500 euro i servizi di risalita e di fruizione delle piste per la stagione 2020/2021, sottoscrivendo il relativo modulo di adesione e il “Regolamento di vendita”, modificato lo scorso 30 novembre in maniera tale, sottolinea l’avvocato Grimaldi, “da proteggersi anche da un eventuale rimborso per cause riconducibili alla pandemia/epidemia o alla cessazione del funzionamento, per qualunque ragione, degli impianti in virtu’ di provvedimenti nazionali/regionali delle Autorità competenti”.

“In sostanza – sottolinea l’avvocato Grimaldi – se l’impianto dovesse chiudere, in virtu’ di un dpcm più restrittivo, anche oltre il 7 gennaio, non sarebbero costretti a restituire il denaro pagato non solo i miei clienti ma circa 150-200 atleti per una somma che potrebbe aggirarsi tra 75mila e 100mila euro”. “Il contratto di Skipass, come qualunque contratto tra professionista e consumatore, – spiega Grimaldi – è ‘commutativo’, nel senso che entrambe le parti devono eseguire la propria prestazione e nessuna di queste dipende dal verificarsi di un evento incerto”. “E’ di tutta evidenza, quindi, – dice ancora l’avvocato Grimaldi – che le condizioni previste dal Consorzio Alto Sangro sono del tutto vessatorie per i consumatori e non sono ammissibili, in base alla normativa vigente, nemmeno in caso di approvazione specifica, in quanto sarebbe ben ‘possibile ‘riequilibrare’ il contratto, con misure analoghe a quelle previste da altri gestori di impianti sciistici italiani come come il Dolomiti Superski che ha previsto un diritto di recesso per gli utenti, con rimborso commisurato all’utilizzo degli impianti”.

L’avvocato Grimaldi, quindi, per conto dei suoi clienti, ha chiesto al Consorzio SkiPass Alto Sangro e agli enti di vigilare, con ogni mezzo, sui presunti “tesseramenti sospetti” e all’Agcm “di verificare la presenza della clausola vessatoria, di renderla nulla e, infine, di bloccare la reiterazione della pratica commerciale scorretta, comminando la relativa sanzione”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2020 - 18:01

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: Roccaraso

Ultime Notizie

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18

La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più vicini

La Juve Stabia stende il Catanzaro in una sorta di spareggio play off e consolida… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 15:59