foto di repertorio
I dati raccolti dal camper confluiranno sulla piattaforma Covid Sintonia e rientreranno quindi nel computo dei casi accertati. Raggiungerà le varie piazze dell’area metropolitana secondo un calendario che sarà reso noto nei prossimi giorni e le prenotazioni potranno avvenire attraverso le farmacie del posto o attraverso gli enti assistenziali che operano sul territorio. L’iniziativa si avvale della collaborazione di Federfarma Napoli.
“Dopo l’ iniziativa ‘Un farmaco per tutti’, l’Ordine dei Farmacisti di Napoli si appresta a realizzare anche Un tampone per tutti. Abbiamo appena firmato un protocollo d’ intesa che ci consente di dare un ulteriore forte contributo al territorio e al sistema sanitario. Saranno effettuati tamponi rapidi antigenici nel pieno rispetto delle modalità operative riportate nel protocollo d’intesa ” dice il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Napoli, Vincenzo Santagada, che ieri ha ricevuto il Premio alla carriera Terre di Campania, istituito dall’Associazione Culturale Terre di Campania, “quale riconoscimento alle personalità che, all’interno del nostro territorio regionale, si sono distinte in vari campi dalla cultura e della ricerca”.
Napoli– È stato individuato e fermato nel giro di poche ore il presunto responsabile dell’aggressione… Leggi tutto
Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto
Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto
Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto
Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto
Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto