Coronavirus
Nuovi record di morti covid in Italia: sono 993 nelle ultime 24 ore

Nuovi record di morti covid in Italia: sono 993 nelle ultime 24 ore. I nuovi positivi invece sono 23325.
Mai così tanti morti da inizio della seconda ondata. I tamponi effettuati sono 226mila. Numero record dei morti: in 24 ore sono morte in Italia 993 persone per un totale di 58.038 decessi da inizio pandemia. È quanto emerge dal bollettino odierno del ministero della Salute. E’ stabile, al 10,2%, l’incidenza delle nuove persone risultate positive al Covid rispetto al numero di tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Nello specifico i test sono stati 226.729. Ancora in calo le terapie intensive, 19 in meno (ieri -47), scese a 3.597, cosi’ come i ricoveri ordinari, 682 in meno (contro i -357 di ieri), 31.772 in tutto.
I guariti sono 23.474 in più, incremento che porta il totale delle persone che hanno superato il virus dall’inizio dell’emergenza a 846.809. Calano gli attualmente positivi rispetto al giorno precedente, vale a dire quante persone con coronavirus sono in carico al sistema sanitario nazionale che oggi sono 1.248 in meno. In totale le persone positive al coronavirus in Italia sono 759.982. Sono 3.597 i pazienti in terapia intensiva per il Covid in Italia, 19 meno di ieri, secondo i dati del ministero della Salute. Si tratta in realta’, come sempre di un saldo tra ingressi e uscite, e per la prima volta la tabella indica il numero di ingressi in rianimazione nelle 24 ore, in questo caso 217. I ricoverati nei reparti ordinari sono 31.772 , in calo di 682 unita’ rispetto al giorno precedente.
Solo in Lombardia, nell’ultimo bollettino, si registrano 347 morti e 32 nuovi ingressi in terapia intensiva. A seguire, le altre regioni con il maggiore aumento di positivi sono il Piemonte (2.230), il Lazio (1.769) e l’Emilia Romagna (1.766). La Puglia registra il maggior numero di nuovi ingressi in terapia intensiva (33).

Attualità
Vaccini, oltre 972mila persone vaccinate in Italia. Campania prima col 92,4%

Vaccini, oltre 972mila persone vaccinate in Italia. Campania prima col 92,4%.
Sono 972.099 le somministrazioni dei vaccini anti-Covid secondo il report di questa mattina del ministero della Salute. Il numero è pari al 64.4% delle dosi consegnate finora, che sono 1.455.675.
La regione con il rapporto piu’ alto tra somministrazioni e vaccini consegnati e’ la Campania (92,4%), quella con il piu’ basso la Calabria (39,4%). Sono stati vaccinati 734.969 operatori sanitari e sociosanitari, 155.865 tra personale non sanitario e 81.265 ospiti di strutture residenziali assistite.
A due settimane dall’inizio delle vaccinazioni anti Covid-19, che hanno coinvolto a oggi oltre di 972 mila adulti in Italia, sono cominciati gli studi clinici per testare il vaccino in eta’ pediatrica. Attualmente i due vaccini autorizzati in Europa dall’Ema sono quelli di Pfizer/BioNTech e di Moderna. Il primo non puo’ essere iniettato a bambini e ragazzi al di sotto dei 16 anni e il secondo ai minori di 18.
-
Cronaca Napoli6 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia3 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania5 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca Campania7 giorni fa
Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”