#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Napoli,“Anziani guide della storia”, un progetto napoletano selezionato tra le best-practice dell’Ambasciata dei Paesi Bassi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il progetto di ADA Napoli scelto come modello virtuoso in vista di future collaborazioni tra Italia e Olanda 

 

Lo scorso 2 dicembre, su invito dell’Ambasciata e del Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia e di BAM! Strategie Culturali, l’Associazione ADA di Napoli (Associazione per i diritti degli anziani) ha preso parte ad una giornata di confronto online dedicata a progetti culturali per la terza e la quarta età.

Infatti, uno dei progetti realizzato in questi anni da ADA Napoli, denominato “Anziani guide della storia, alla scoperta dei tesori dell’area nolana e vesuviana”, è stato selezionato come best-practice da una apposita commissione di esperti ed individuato come modello virtuoso di particolare rilievo rispetto al tema dell’invecchiamento attivo, partecipando così ad una speciale Call for Projects rivolta a enti pubblici, istituzioni culturali, associazioni e realtà del terzo settore che abbiano sviluppato progetti di natura culturale dedicati agli anziani.

 

Insieme all’ADA di Napoli hanno preso parte alla tavola rotonda su “Musei e patrimonio culturale” altri prestigiosi soggetti del panorama culturale italiano selezionati per l’occasione, come la Pinacoteca di Brera (Milano), Palazzo Strozzi (Firenze) e la Galleria Nazionale dell’Umbria (Perugia).

Queste diverse realtà hanno avuto così modo di confrontarsi, presentare ciascuna i propri progetti, scambiarsi idee e proposte, raccogliere stimoli e bisogni degli operatori, per individuare sfide, limiti e possibili azioni da mettere in atto per dare forza alle loro iniziative. Si è trattato di un’importante occasione per fare il punto sul tema in Italia, oltre che di una possibilità di networking internazionale per operatori interessati a sviluppare e condividere nuove progettualità sul tema.

 

Il progetto “Anziani guide della storia, alla scoperta dei tesori dell’area nolana e vesuviana, realizzato tra il 2019 a Nola, dopo il successo riscosso da una iniziativa sperimentata ad Ercolano, consisteva in uno speciale corso di formazione rivolto agli anziani del territorio, che ha coinvolto decine di over 65, dando loro una specifica formazione per diventare accompagnatori e testimoni delle bellezze della propria terra in favore di gruppi di visitatori e turisti loro coetanei. I partecipanti al progetto, oltre a formarsi sulla storia e i reperti presenti all’interno delle aree turistiche e dei musei del territorio e sulle tecniche di conduzione dei gruppi turistici, hanno ideato degli itinerari a misura di anziani e disabili trasferendoli poi su una app dedicata.

 

L’ADA di Napoli, operante nella Provincia di Napoli e legata alla Federazione Nazionale ADA,  è da sempre impegnata in tutte le sedi nella tutela dei diritti delle persone anziane. A tal fine, studia e affronta tutte le problematiche e gli aspetti del vivere quotidiano che riguardano principalmente gli anziani, come: problemi di natura sanitaria, esistenziali, interrelazionali, familiari, di inserimento sociale e abitativi, rapporti con la pubblica amministrazione, educazione permanente degli adulti, e molto altro ancora. Notevole importanza viene riconosciuta dall’Associazione anche al rapporto intergenerazionale, nella convinzione che lo scambio di esperienze tra anziani e giovani sia alla base di una società solidale e che gli anziani costituiscano una risorsa fondamentale del vivere civile.

 

 


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Dicembre 2020 - 13:42

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie