App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:33
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania

Napoli, sequestrate sigarette di contrabbando al Buvero e a Porta Nolana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, sequestrate sigarette di contrabbando al Buvero e a Porta Nolana.

Ieri mattina gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in vico VI Duchesca hanno visto un uomo dietro una bancarella su cui erano esposte in vendita delle autoradio e alcune persone che, alla vista della volante, si sono dileguate nei vicoli adiacenti abbandonando diverse buste a terra.

I poliziotti le hanno recuperate rinvenendo all’interno 26 capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti di note “griffe” che sono stati sequestrati mentre il venditore, un 50enne napoletano con precedenti di polizia che non è stato in grado di giustificare la provenienza della merce, è stato denunciato per ricettazione e 17 autoradio sono stati sequestrati.

Inoltre, poco dopo, in vico Pergola all’Avvocata gli agenti hanno visto un giovane con una borsa termica per le consegne a domicilio che, all’avvicinarsi della volante, si è dato alla fuga abbandonando il contenitore in cui sono stati rinvenuti 636 pacchetti di sigarette privi del contrassegno dei Monopoli di Stato del peso di 12,720 kg.

Stanotte, infine, gli agenti hanno notato in via Nolana un uomo a bordo di un motoveicolo che, alla loro vista, si è disfatto di una grossa scatola e si è dato alla fuga.

I poliziotti l’hanno recuperata e vi hanno rinvenuto 50 stecche di tabacchi lavorati esteri per un peso complessivo di circa 10 kg.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 9 Dicembre 2020 - 18:40


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie