Napoli, il responsabile del 118: 'Nessun ritardo sulla neonata morta, fatto il possibile'.
"Nessun ritardo nei soccorsi, ho controllato le schede di intervento, dopo essersi preparati, sono partiti a razzo". Lo ha detto Giuseppe Galano, responsabile del 118 Napoli e coordinatore regionale campano delle emergenze, in merito alle accuse di ritardo nell'intervento di soccorso alla donna, covid positiva, che ha partorito al sesto mese di gravidanza, perdendo la bambina. "L'équipe è arrivata nel giro di 25 minuti - ha spiegato - Occorre considerare che ad ogni intervento gli uomini del 118 devono prepararsi, indossando tutti i dpi indispensabili per gli interventi".
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, mamma positiva al covid partorisce in casa, la neonata muore, soccorsi in ritardo.Potrebbe interessarti
Guerra di camorra a Miano, stangata sui clan eredi dei Lo Russo: 18 condanne per oltre 227 anni di carcere
Omicidio Artiano al Rione Traiano, i giudici: "Gianluca Muro bloccò la vittima mentre il figlio sparava"
Omicidio Vassallo: rinviato il presidio per il Colonnello Cagnazzo dopo la tragedia di Castel d’Azzano
Faida di sangue a Soccavo: la Corte d'Appello conferma la condanna per l'assassino di Antonio Artiano
"Non è pensabile che il personale indossi quei dpi per tutta la durata del turno - ha sottolineato - Tra l'altro, tute, visiere, mascherine e guanti vanno cambiati a ogni intervento"."La donna è stata soccorsa - ha aggiunto - e portata in ospedale, ma purtroppo per la bambina il medico ha potuto constatare soltanto il decesso". "Siamo addolorati ed esprimiamo il massimo cordoglio per quanto accaduto - ha concluso - Mi dispiace davvero per tutto quello che è successo, per una vita che si è persa, il 118 ha fatto il proprio dovere e fino in fondo".