#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Minori della periferia di Napoli a lezione di teatro con l’attrice Giovanna Rei

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Minori della periferia di Napoli a lezione di teatro con l’attrice Giovanna Rei: un ciclo di incontri di teatro sperimentale promosso dall’Unione Giovani Penalisti

È partito il ciclo di incontri di teatro sperimentale destinato ai minori della periferia di Napoli, promosso dall’Unione giovani penalisti nell’ambito del progetto “Arte, teatro e musica come strumento di contrasto alla devianza minorile”.

Ad inaugurare la lezione da remoto sul teatro è stata l’attrice Giovanna Rei.

I destinatari del ciclo di incontri sono ragazzi di età compresa tra i sedici e vent’anni della periferia orientale di Napoli a rischio di esclusione sociale indirizzati al Centro della Gioventù.

“Il teatro é vita, contatto, cultura, socialità, attualmente penalizzato e sospeso per l’emergenza in corso, che sta purtroppo azzerando la socialità e l’identità, annuncia Giovanna Rei nel corso della lezione. Sono un po’ preoccupata, aggiunge l’attrice, per i giovanissimi che non hanno la ratio per comprendere che viviamo solo un momento difficile ma presto torneremo a riabbracciarci. Ieri ho sofferto nel notare la difficoltà del piccolo figlioletto di una mia cara amica che aveva voglia d abbracciarmi e che sapeva di non poterlo fare: l’ho visto improvvisamente innervosito. Mi auguro che questi danni verso i minori saranno riparabili: io ed altri colleghi pensiamo che il teatro abbia un grande potere di guarigione. Oggi iniziamo da remoto per preparare i giovani a quello che verrà dopo. Il mio maestro Renato Carpentieri diceva che per ben recitare bisogna sporcarsi , immergersi nella terra e nei sentimenti. Noi ci stiamo lavorando.

Giovanna Rei con Unione Giovani Penalisti di Napoli

“È indispensabile rafforzare attività educative attraverso il teatro, la musica e l’arte, aggiunge l’avvocato Gennaro Demetrio Paipais, Presidente dell’Unione Giovani Penalisti di Napoli, soprattutto in un momento storico emergenziale, affinché il disagio dei territori a rischio non si traduca in devianza”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/federalberghi-procida-capitale-cultura/?swcfpc=1

“Siamo ben lieti, conclude Fortuna Giustiniani, Presidente della Onlus Centro della Gioventù, che un’attrice di caratura internazionale possa dedicare la sua esperienza ai nostri ragazzi che attraverso questa esperienza potranno arricchire il loro bagaglio culturale visto le poche opportunità offerte dalle istituzioni.

Offrire oggi queste occasione è un gesto di generosità per le costruzioni di una società che si incammina verso un mondo migliore”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2020 - 09:06


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento