Napoli e Provincia

Mazzette a Torre Annunziata, Falanga, Udc: ‘Responsabile anche chi per anni ha sponsorizzato Ariano’

Condivid

Mazzette a Torre Annunziata, Falanga, Udc: ‘Responsabile anche chi per anni ha sponsorizzato Ariano’.

Sta sollevando un vespaio di polemiche politiche nonostante i giorni festivi la vicenda dell’arresto per corruzione dell’ingegnere capo del comune di Torre Annunziata, Nunzio Ariano, beccato l’altro giorno dalla Guardia di Finanza con una tangente da 10 mila euro appena intascata da un imprenditore impegnato nella sistemazione per le norme anti covid degli istituti scolastici cittadini. Sulla vicenda interviene l’ex senatore e oggi coordinatore regionale dell’Udc, Ciro Falanga.

“Premesso che sono garantista per mia cultura -spiega Falanga- ma questa vicenda è di una gravità abominevole soprattutto perché avviene in questo momento e  con soldi che sarebbero dovuti servire per tutelare la salute dei nostri figli. E’ grave anche perché questo stato di stato di emergenza sta contribuendo ad aumentare il reato di corruzione perché senza controllo, ognuno sta cercando di trarre vantaggi da questa emergenza in situazione difficile.

Ma io ritengo – spiega ancora Falanga- che oltre ad una responsabilità penale sui cui poi saranno chiamati ad esprimersi i magistrati, vi sia una responsabilità politica di chi ha evitato ogni controllo. In una giunta  comunale se non ci sono persone competenti è chiaro che i dirigenti fanno quello che vogliono. La politica  ha la responsabilità di controllare. Per cui ritengo che chi per anni ha sponsorizzato questo signore abbia delle colpe politiche e morali molto gravi”. Intanto dopo aver azzerato la Giunta, il sindaco di Torre Annunziata , Vincenzo Ascione aveva convocato per stamane un consiglio comunale che è andato deserto.

“La grave vicenda di cronaca giudiziaria che ha interessato il responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Torre Annunziata dovrebbe spingere il sindaco Ascione a dimettersi”. Lo chiede, in una nota, l’avvocato Pasquale Striano, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Torre Annunziata, che poi così prosegue: “Non entro nel merito della vicenda giudiziaria e delle dichiarazioni rese dall’ingegnere Ariano in sede di interrogatorio, lasciando alla Magistratura il compito di fare chiarezza, ma non possono di certo bastare i comunicati stampa rilasciati nell’immediatezza da Ascione e dal vice sindaco Ammendola, nè tantomeno l’aver azzerato la giunta per risolvere una questione politica che ha inevitabilmente creato effetti devastanti”.

Anzi, prosegue Striano: “proprio la gravità dei fatti deve indurre il sindaco a dare un segnale netto: farsi da parte. Un segnale politico ma anche simbolico di lealtà nei confronti dei cittadini di Torre Annunziata che meritano trasparenza e correttezza. Un segnale che non può essere dato azzerando la giunta, una sorta di excusatio non petita, ma soltanto con nuove elezioni”. Per il coordinatore cittadino di Fdi: sono “evidenti i fallimenti politici di questa amministrazione che – come palese agli occhi di tutti – non è stata capace di dare una svolta alla nostra città, afflitta più che mai da problemi che le varie amministrazioni di sinistra hanno lasciato negli anni”. “Che Ascione abbia il senso civico di consentire ai cittadini di scegliere. Abbiamo bisogno di ricominciare a produrre, di creare infrastrutture, riqualificare il porto e la zona circostante.
Ritengo che sia venuto il momento di un’amministrazione di destra che tenga conto dei problemi reali ed agisca in modo fattivo nell’interesse dei cittadini torresi” conclude Striano.
“Non possiamo tacere; quanto accaduto è un fatto gravissimo che mina la rispettabilità di tutti i cittadini di Torre Annunziata, una città che più volte ha dimostrato grande sensibilità ed interesse per la lotta contro qualsiasi forma di corruzione e illegalità.
Chiediamo un atto di grande rispetto e responsabilità per la città e per tutti i cittadini: dimissioni. Torre Annunziata merita di essere valorizzata per le sue eccellenze e merita una nuova classe dirigente” conclude, dal canto suo, la dott.ssa Maria De Martino responsabile regionale del Dipartimento Legalità e Sicurezza di FDI.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 31 Dicembre 2020 - 16:20
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per aver mamgiato un panino al botulino in Calabria

Napoli Una tranquilla serata d’estate sul lungomare di Diamante si è trasformata in tragedia per… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:40

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30