Ammettendo fin dall’inizio: “non ci riusciro’ mai. Non posso riuscirci. Faccio parte della generazione Maradona, quella cresciuta a Napoli nel culto di Diego. Sono nato nel 1979. Avevo 7 anni quando il Napoli vinse il suo primo campionato, 10 al momento della seconda vittoria. Diego e’ al tempo stesso il meglio e il peggio di tutto quello che la mia terra ha generato”.
“Come spiegare ai francesi – scrive Saviano – che l’amore di Maradona e’ nato perche’ Diego non e’ andato a giocare alla Juventus ne’ all’Olympique di Marsiglia, che e’ rimasto a Napoli, perche’ era li’ che tutto aveva un senso. Altrove avrebbe vinto il doppio. Diego era perfetto per Napoli, era un napoletano argentino, sembrava fatto per far innamorare questo popolo”.
Uno spettacolare “Starry party”, con festa a tema “stellata” e all’insegna dell’amicizia, del divertimento e… Leggi tutto
Un recital che smaschera le storie ignorate della vita quotidiana arriva al Nest, con Fabio… Leggi tutto
Tre uomini, tra cui anche la vittima dell’aggressione ripresa in un video diventato virale, sono… Leggi tutto
Maddaloni – Un salvataggio drammatico e pieno di tensione quello compiuto dagli agenti del Commissariato… Leggi tutto
Sabato 10 maggio alle ore 19.00, il pubblico napoletano è invitato a un evento teatrale… Leggi tutto
Marcianise - Attimi di paura e rapido intervento dei Carabinieri nella mattinata odierna presso il… Leggi tutto