AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 13:48
23.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 13:48
23.5 C
Napoli

Maltempo: allerta rossa nel Salernitano per le forti precipitazioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Protezione civile della Regione, considerato il peggioramento delle condizioni meteorologiche in atto, ha prorogato di ulteriori 24 ore l'allerta arancione gia' in essere, innalzando l'allerta al massimo livello, il rosso appunto, sulle zone del Tusciano e Alto Sele, Piana sele e Alto Cilento, Basso Cilento nel Salernitano, che saranno interessate da intense e diffuse precipitazioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
L'annuncio in una nota. Su tutte le altre zone vige l'allerta Arancione fino alle 23.59 di domani, ad eccezione della 2 e della 4 (Alto Volturno e Matese, Alta Irpinia e Sannio) dove l'allerta e' di colore Giallo. Su tutta la Campania continueranno ad insistere temporali, anche di forte intensita' e raffiche di vento.
Un quadro meteo associato a un rischio idrogeologico diffuso con fenomeni di impatto al suolo come: instabilita' di versante anche profonda e puntualmente anche di grandi dimensioni; frane superficiali e colate rapide di detriti o fango; rilevanti innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua anche con possibili fenomeni di inondazione delle aree limitrofe e/o per effetto di criticita' locali; allagamenti di locali interrati e posti al pian terreno; scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; possibile caduta massi per condizioni idrogeologiche fragili, per effetto anche della saturazione dei suoli. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorita' competenti di porre in essere o mantenere attive tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare gli effetti al suolo dei fenomeni attesi, anche in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Raccomanda anche di attivare i Coc (Centri operativi comunali) nelle aree interessate dalle allerte Arancioni e Rosse. Di attivare il massimo livello di vigilanza e controllo del territori. Il Centro Funzionale e la Sala Operativa proseguono il monitoraggio della situazione in h24. E' attivo come sempre il numero verde 800.232525.

Articolo pubblicato il 8 Dicembre 2020 - 18:03 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!