ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
22.9 C
Napoli

Le Principali Autorità Straniere per il Gioco D’azzardo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pur trovandoci a utilizzare un mezzo globale come Internet, bisogna sempre considerare le diverse normative nazionali che si utilizzano per legalizzare il gambling in ogni parte del mondo. Ciò significa che mentre in Italia troviamo le regole imposte dall’AAMS, in altri Paesi ci sono autorità locali che trattano diversamente il gioco a distanza. E che cosa vuol dire tutto questo? 

 

Che ciò che può essere considerato legale in Italia potrebbe non esserlo necessariamente in tutto il mondo: ti consigliamo di iniziare il tuo viaggio scoprendo quali sono i siti casinò esteri su NonAAMS.com. Andiamo ad approfondire l’argomento e scopriamo quali sono le principali autorità oltre i nostri confini per aggiornati sugli sviluppi legali e normativi del settore.

 

Che cos’è la UKGC

 

Partiamo dalla Commissione sul gioco d’azzardo del Regno Unito, dove le leggi sono abbastanza semplici. I dipartimenti che regolano il settore si assicurano che tutti gli operatori di gambling, anche online, rispettino degli standard precisi. Sul territorio britannico sono presenti diversi casinò, molte sale da poker e negozi di scommesse al dettaglio. Dal 2005 la Gambling Commission ha il potere di conferire o revocare licenze agli operatori e imporre multe. 

 

Deve impedire che il gioco diventi motivo di crimine o disordine, ha il dovere di proteggere in particolare i bambini e le persone vulnerabili dall’esposizione al gioco. Si può quindi giocare solo dai 18 anni in su e sfruttare una vasta gamma di operatori che lavorano in un settore ben regolamentato. Le vittorie generate al gioco non sono reddito imponibile e quindi non saranno tassate.

 

Cosa devi sapere sulla MGA

 

La Malta Gaming Authority è il Gaming Control Board che si occupa di diverse forme di gioco d’azzardo nel suo territorio, spaziando dalle realtà di gioco terrestre ai servizi online. Il suo obiettivo è di sviluppare un territorio normativo guidato da un gioco equo e trasparente, al fine di proteggere giocatori vulnerabili e minori dal rischio di criminalità e corruzione. L’Authority ha il dovere di monitorare le piattaforme autorizzate con un focus specifico rispetto alla registrazione dei giocatori, verificando la loro identità e la modalità di gestione dei fondi. 

 

Per quanto riguarda invece gli operatori, la MGA ha il dovere di verificare il funzionamento strutturale e finanziario di ogni piattaforma prima di rilasciare le licenze che sono sospese con estrema facilità. Sono repentinamente ritirate qualora non venga garantito il principio di trasparenza al gioco o il corretto funzionamento dell’RNG, il generatore di numeri casuali. Infine permette ai giocatori di contare sulla difesa legale ed istituzionale dell’Autorità qualora sia richiesto un intervento in sede giudiziaria. Anche in questo caso, proprio come nel caso dell’UKGC, la MGA si trova a ricoprire un ruolo fondamentale nel controllo di tutte le piattaforme.

 

E la Curacao eGaming?

 

Il Curacao eGaming è un ente di stato caraibico: da un lato ha il compito di rilasciare le licenze sulle scommesse; dall’altro ha il dovere di effettuare i dovuti controlli sul sistema. Si affida a regole molto meno severe rispetto a quelle appena elencate, comprese quelle previste dall’AAMS, ma sono comunque affidabili. Con l’affermarsi del settore online, Curacao ha modificato la sua struttura di controllo per rispondere a un mercato estremamente vasto ed esigente sotto molti aspetti. 

 

Gli operatori autorizzati dovranno affidarsi a un hardware situato all’interno della zona elettronica del governo, sfruttando una tassazione molto agevole. E’ doveroso ricordare che i casinò legali che hanno ottenuto la licenza a Curacao non appartengono alla lista bianca dei siti, che funge da documentazione per certificare sicurezza ed affidabilità. Nonostante tale mancanza ha iniziato una politica che è rivolta al raggiungimento dei requisiti imposti dal Gambling Act.

 

E il Spelinspektionen?

 

Si tratta dell’Autorità svedese del settore, autorità massima che garantisce la legalità, la sicurezza e l’affidabilità del mercato del gambling. Ha il dovere di concedere permessi per le lotterie nazionali, le macchinette, i casinò e il bingo. Inoltre deve approvare e registrare i biglietti della lotteria e sorvegliare la fase di estrazione anche attraverso il funzionamento delle apparecchiature. 

 

I consumatori potranno accedere a una realtà equa dove regna equilibrio e soprattutto dove si lavora per diminuire gli effetti dannosi sui comportamenti di tutti quei soggetti che scommettono. L’autorità è controllata dal ministero delle Finanze il cui consiglio è nominato dal governo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 6 Dicembre 2020 - 12:51

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker