#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 04:57
14.9 C
Napoli
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...

Inaugurazione “virtuale” in Neuroncologia al Santobono del progetto Umanizzazione Pittorica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è completato il progetto di “Umanizzazione Pittorica” del reparto di Neurochirurgia e Neurochirurgia Pediatrica dell’ospedale Santobono di Napoli.

L’Associazione S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono Onlus, in accordo con uno dei più importanti major donor che hanno collaborato affinché il progetto potesse essere realizzato, UniCredit Foundation, ha deciso di lanciare oggi l’inaugurazione “virtuale” del progetto, attraverso un video completo di tutte le immagini del reparto che può essere visto al seguente link: Video (CTRL + clic per aprire il file)
Soddisfatto del lavoro il Presidente dell’Associazione Sostenitori Ospedale Santobono onlus Ugo de Luca: “Da anni ci stiamo dedicando a progetti di umanizzazione dell’ospedale che possano rendere l’ambiente più comodo e funzionale, ma anche più allegro e colorato e meno traumatico per l’accoglienza dei bambini.

Devo dire che questo progetto è uno dei più belli che abbiamo mai realizzato al Santobono e già sta facendo sentire i suoi effetti positivi, non solo sui piccoli pazienti, ma su tutti quelli che frequentano l’ambiente, tanto che stiamo programmando altri interventi del genere in ospedale”.
Il delicato e a volte “spaventoso” reparto agli occhi di un bambino, è infatti diventato un ambiente completamente diverso: allegro, colorato, con paesaggi incantati di boschi e praterie, cieli azzurri, cascate, spiagge, mari e montagne, pullulanti di tantissimi animali e personaggi delle favole, per aiutare i bambini ricoverati a sognare di mondi più belli che li aspettano fuori, distraendoli durante la somministrazione delle cure e durante le tante ore in attesa di guarire.

Il progetto – che coinvolge il corridoio e il soffitto del reparto, l’accettazione, le medicherie e tutte le stanze di degenza – è stato realizzato con delle speciali tecniche, dalla Sally Galotti Healthcare Design, in
collaborazione con il primario reparto, il dottor Giuseppe Cinalli, e nasce non solo da un intento puramente “decorativo”, ma anche “curativo” grazie al risultato di anni di ricerca e di studio che la disegnatrice, proveniente dalla scuola della Disney, ha condotto insieme al Dipartimento di Psicologia, Alma Mater Studiorum di Bologna in 20 anni di esperienza sul campo ospedaliero in Italia e all’estero. Ogni decoro del progetto ha infatti delle precise caratteristiche tecniche nelle immagini e nei colori e nello studio degli ambienti, che aiutano il piccolo paziente a ridurre lo stress del ricovero: un vero e proprio strumento al servizio delle diverse discipline mediche, dall’accoglienza alla riqualificazione degli ambienti sanitari, che diventa parte olistica dell’ospedale che “CURA”.

“Si tratta di una iniziativa molto bella che ci ha colpito fin da subito – ha spiegato Annalisa Areni, Regional Manager Sud di UniCredit – ed è per questo che, grazie a UniCredit Foundation con l’iniziativa “Call for the Regions Carta E 2019”, abbiamo voluto dare il nostro contributo alla realizzazione di questo progetto.
L’importanza dell’umanizzazione delle cure è infatti oggi ancora più sentita vista l’emergenza sanitaria in atto, con i pazienti ospedalieri che vivono in “isolamento forzato” a causa del Covid-19 e, più in generale, per i degenti dei vari reparti che, in conseguenza delle restrizioni in corso, sono lontani dagli affetti familiari”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2020 - 13:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento