ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 11:47
24.5 C
Napoli

Il Garante dei detenuti della Campania: ‘Il Covid fa paura, i detenuti vanno vaccinati’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

«Subito un piano di vaccinazioni per i detenuti delle carceri di Poggioreale e Secondigliano dove sono reclusi più della metà dei detenuti della Campania e dove in questi mesi si è registrato il più alto numero di contagi e si è verificato, purtroppo, anche il decesso di detenuti, di un medico e di un agente della polizia penitenziaria».

Il garante regionale dei detenuti Samuele Ciambriello torna a sottolineare l’importanza di un piano di vaccinazioni contro il Covid che includa, tra le priorità, anche chi vive e chi lavora all’interno degli istituti di pena e chiede l’intervento concreto della politica.
«Venite ad ascoltare le nostre ragioni sabato mattina, in occasione del presidio davanti a Poggioreale. Venite a comprendere il disagio del mondo penitenziario. Il mio invito – afferma Ciambriello – è di venire ed entrare anche nel carcere. Perché non si può più perdere tempo per adottare provvedimenti che possono ridurre la presenza nelle carceri sovraffollate e consentire a quante più persone possibile di scontare, con misure alternative al carcere, la propria pena. Si può fare – sostiene il garante – senza alcun pericolo sociale, allarmismi e falso giustizialismo, nel rispetto della Costituzione e anche di tutte le vittime perché la pena non deve essere mai vendetta e non può essere contraria al senso di umanità e di giustizia».

Così, mentre sul piano politico è già iniziato lo scontro per il piano di attribuzione dei vaccini nella prima fase e per la ripartizione fra le Regioni (ripartizione che ha sollevato il dissenso del governatore De Luca che insisterà nella richiesta di commisurare il piano di attribuzione dei vaccini a criteri oggettivi per evitare disparità di trattamenti e competizioni territoriali), sul piano locale si continua a fare i conti con i bollettini Covid anche all’interno delle carceri. Per quel che riguarda il mondo dietro le sbarre, i dati più aggiornati fanno riferimento a un totale di 73 detenuti positivi (due dei quali ricoverati in ospedale) e 93 contagi fra il personale che lavora all’interno degli istituti di pena. In particolare, ci sono 10 positivi nel carcere di Poggioreale, 61 nel carcere di Secondigliano, 2 in quello di Benevento.

Garante e penalisti da tempo sostengono la necessità di considerare tra le priorità, oltre a medici, infermieri e anziani ricoverati nelle residenze sanitarie assistenziali come finora previsto dal piano nazionale, anche un piano di vaccinazioni in tempi rapidi all’interno delle carceri. «Il presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero l’ha chiesto per tutti i detenuti e il personale delle carceri campane – spiega Ciambriello – Propongo di cominciare almeno dai due principali istituti cittadini dove i contagi hanno provocato già dei decessi».
Sicurezza, salute e dignità in carcere, di questo si parla. In nome di questi diritti domani alle 11 scatteranno un presidio davanti a Poggioreale e una giornata di sciopero della fame a cui ha già aderito la Diocesi di Napoli e a cui Ciambriello chiede che si uniscano anche i politici.

All’appello del garante Ciambriello, della pastorale carceraria e di don Franco Esposito, cappellano di Poggioreale, hanno finora aderito il cardinale Crescenzio Sepe, frati e parroci di frontiera, cappellani delle carceri e volontari. «Sarà un giorno di digiuno per la dignità dei detenuti, affinché nessuno sia dimenticato, affinché chi ha sbagliato possa pagare il suo debito ma non a prezzo della vita, affinché chi è detenuto abbia diritto alla tutela della propria vita e affinché il carcere non sia un luogo separato dalla società». «Ogni vita – conclude il garante – dev’essere salvata da un virus che non conosce limiti né barriere».


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Dicembre 2020 - 21:17

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 11:47 — Ultima alle 11:47
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker