#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli

Ad Antonio Giordano professore, il XVII Premio Città di Angri



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al  professore Antonio Giordano è stato conferito il diciassettesimo Premio Città di Angri, sicuramente l’edizione più internazionale e digitale della storia

È in pieno svolgimento la diciassettesima edizione del Premio Città di Angri. L’evento ha come tema 2020 “Corona Virus: dalla paura alla speranza” e sarà ricordato, oltre che per il virus stesso, anche per essere l’edizione più digitale e più internazionale di tutte. Tante le attività in corso, tutte rigorosamente sul web, dall’innovativo corso di formazione per organizzatori di eventi dal vivo e on line riservato a giovani residenti nella Regione Campania alla mostra progetto 2020 TOGETHER, LE CHÉILE, che curata dal Museum of Childhood Ireland sarà visibile per tutto il mese di dicembre sul sito dell’ente organizzatore www.inacs.it e su quello del main partner www.liceolamura.edu.it.

La collaborazione con la scuola angrese cresce di anno in anno anche instaurando partnership internazionali con vantaggi per gli alunni oltre che per il territorio di riferimento. Anche la cerimonia di consegna premi ai designati è prevista esclusivamente online.

Al webinair di sabato 19 dicembre parteciperanno istituzioni e tanti ospiti internazionali. Tra i premiati spicca il Professor Antonio Giordano, Presidente dello Sbarro Institute di Philadelphia e ricercatore di fama mondiale, orgoglio dell’Agro Nocerino Sarnese nel Mondo che sarà nominato proprio Ambasciatore del territorio. Riconoscimento anche per tre giovani ingegneri di Angri che hanno contribuito con successo alla costruzione della nuova linea della metropolitana di Copenaghen. Il progetto è stato talmente apprezzato che anche il capo dello stato Sergio Mattarella ha voluto far visita al centro di controllo della Capitale Danese per complimentarsi personalmente con i ragazzi. Raffaele Alfano, Salvatore Tedesco e Mirco Morvillo (questi i nomi dei tre ingegneri) saranno premiati come “cervelli Angresi nel mondo”. Una soddisfazione per la città Doriana ma allo stesso tempo un po’ d’amarezza nel vedere queste e tante altre eccellenze dover “emigrare” per potersi esprimere al meglio e soprattutto per poter essere apprezzati.


Un Premio speciale sarà attribuito a Majella McAllister, Direttrice del Museo dell’infanzia Irlandese ed ideatrice della mostra progetto che raccoglie opere e disegni di bambini e ragazzi di tutto il mondo sul tema della pandemia da Coronavirus. Un’intuizione geniale che sta raccogliendo un successo planetario e che grazie alla partnership esclusiva col Premio Città di Angri doveva essere organizzata all’ombra del Castello Doria nel periodo di Natale. Purtroppo le restrizioni in corso non l’hanno permesso, così la mostra è stata traslata sul web, ma visto il notevole successo che il progetto sta riscuotendo anche on line è certo che sarà ripetuto in presenza nel 2021.

Il Premio Città di Angri è prodotto dall’Istituto Nazionale Arte Cultura Spettacolo con il sostegno del Liceo Don Carlo La Mura di Angri, della Regione Campania e della Camera di Commercio di Salerno e con il patrocinio, tra i tanti, della Commissione Europea e l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/il-viminale-super-multe-da-400-a-mille-euro-per-chi-viola-i-divieti-di-natale/


Articolo pubblicato il giorno 8 Dicembre 2020 - 10:56


facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE