foto di repertorio
E’ di pochi giorni fa la notizia del rinvenimento da parte delle guardie giurate Accademia Kronos del nucleo provinciale di Salerno e personale del Parco Regionale del Fiume Sarno, di un nuovo sito in cui ignoti hanno abbandonato ingenti quantitativi di rifiuti industriali, scarti tessili, guaine, inerti.
La scoperta all’interno di una cava dismessa in agro del comune di Nocera Inferiore e precisamente in Via Vecchia Lavorate a poca distanza dalla sorgente del Rio Santa Marina. Il personale intervenuto dopo i primi rilievi fotografici provvedeva ad una prima classificazione dei rifiuti ed alla esatta georeferenzazione del sito che oltre ad essere area demaniale risultava contiguo all’area parco. Dopo tale iniziale attività, il personale operante procedeva alla predisposizione di un accurato esposto che sarà inviato nei prossimi giorni alla Autorità Giudiziaria.
Leggi anche: Ex Stir Battipaglia, nuovo cda Ecoambiente: è polemica (cronachedellacampania.it)
Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d’autore. E’ grande tifoso del Napoli
Marte in trigono con Giove regala una spinta energetica a tutti i segni, soprattutto a… Leggi tutto
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto