#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:45
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Derubavano gli automobilisti sulla Tangenziale: denunciati in due

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Derubavano gli automobilisti tramite la tecnica della foratura di uno pneumatico: denunciate due persone per furto aggravato sulla Tangenziale di Napoli.

Le vittime delle azioni criminose perpetrate dalla banda, venivano scelte individuando tra i veicoli in transito, quelli di maggior valore commerciale, condotte e/o occupate da persone anziane, e con bagagli in vista, che venivano indotte a fermarsi con il sistema dello pneumatico forato, per poi essere derubate, approfittando di un momento di distrazione.

Nello specifico, nello scorso mese di ottobre 2020, le vittime dell’ultimo furto perpetrato dai malfattori, circolavano a bordo di una Audi S6, di ritorno da una vacanza nell’isola di Ischia.

Provenienti dal Porto di Pozzuoli, diretti verso le autostrade, in quanto residenti al Nord Italia, durante il percorso per imboccare la Tangenziale di Napoli, il conducente aveva dovuto rallentare la marcia a causa di strane frenate poste in essere dal conducente di un veicolo che li precedeva.

Poco dopo, immessosi sulla Tangenziale di Napoli, direzione autostrade, lo stesso era costretto a fermarsi all’interno di un’area di sosta, poiché il computer di bordo segnalava la perdita di pressione dello pneumatico posteriore destro.

Nello stesso frangente facevano ingresso in area di servizio, una Suzuki Splash di colore azzurro ed una Fiat Punto di colore nero. Avvicinatosi agli anziani, il conducente della Punto, con particolari abilità dialettiche, convinceva la coppia di coniugi a cercare nel vano bagagliaio posteriore il tasto per la segnalazione di S.O.S..

Approfittando della distrazione delle vittime, che avevano accettato il falso consiglio, i ladri asportavano le valigie e le borse contenenti documenti, carte di credito, portafogli con somme di denaro in contante.

Resisi conto del furto subito, la coppia di anziani diede subito l’allarme e immediatamente giungeva sul posto una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta, alle dipendenze della Sezione Polizia Stradale di Napoli.

Gli operatori giunti sul posto fornendo supporto alla coppia di coniugi, in evidente stato confusionale per quanto accaduto, raccoglievano anche importanti elementi indiziari sui fatti accaduti, accertando anche la presenza di un taglio, verosimilmente effettuato con un taglierino.

Successivamente iniziava una copiosa attività di indagine posta in essere dai operatori dei preposti Uffici di Polizia Giudiziaria della Sottosezione Polizia Stradale di Fuorigrotta, coordinati dal Comandante del Reparto, che dalla analisi delle immagini di videosorveglianza, risalivano alla identità dei responsabili.

Pertanto, in concorso con altri, per il reato di furto aggravato, venivano quindi deferiti alla Autorità Giudiziaria, in stato di libertà, A.S., pregiudicato napoletano di 62 anni, residente nel quartiere “San Giovanni” ed un complice D.B.G., pregiudicato di anni 37 anni, residente nel quartiere “Barra”, attualmente ristretto presso la casa circondariale di Napoli-Poggioreale per altri reati.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Dicembre 2020 - 18:31

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie