Maradona, il Comune di Napoli lancia il progetto: statua davanti stadio

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maradona, il Comune di Napoli lancia il progetto statua davanti lo stadio. L’opera sarà finanziata dai cittadini con il crowdfunding

Il Comune di Napoli ha avviato il processo per erigere una statua di Diego Armando Maradona davanti allo stadio che ora porta il suo nome. E’ stata pubblicata stamattina una manifestazione di interesse, promossa dagli assessorati alla Cultura e allo Sport, per raccogliere le proposte progettuali per la realizzazione della scultura. La manifestazione di interesse, che sul sito si troverà sia in italiano che in inglese perché l’ambizione è quella di coinvolgere artisti provenienti da tutto il mondo, resterà on line per quarantacinque giorni. I progetti saranno poi valutati da una commissione, costituita dai due assessorati, composta da autorevoli esponenti cittadini del settore dell’arte e della cultura e da rappresentanti del mondo dello sport e delle tifoserie.

PUBBLICITA

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/maradona-figlia-non-riconosciuta-ottiene-il-test-del-dna-stop-alla-cremazione/

L’opera sarà finanziata con un crowdfunding, attraverso un conto corrente messo a disposizione dell’amministrazione comunale sul suo sito, sul quale ognuno potrà versare la propria quota, così la statua apparterrà per sempre al popolo napoletano. “Diego – affermano in una nota il sindaco Luigi de Magistris e gli assessori Eleonora De Majo e Ciro Borriello – ci ha permesso di toccare il cielo, ci ha regalato sogni indimenticabili restituendo alla nostra città la dignità e l’orgoglio che per troppi anni ci erano stati sottratti.

    Maradona (foto di repertorio)

    Eppure, il suo sguardo è rimasto sempre rivolto verso il basso, verso i più fragili, verso tutti i subalterni di questo mondo pieno di ingiustizie. Per questa ragione abbiamo voluto che l’opera d’arte con cui la città lo celebrerà proprio a pochi passi dal tempio delle sue prodezze, fosse scelta attraverso una modalità quanto più democratica e partecipata possibile, coinvolgendo la città, autorevoli esponenti del mondo della cultura e dello sport, ma anche chi lo ha amato ed accompagnato durante gli anni napoletani e chi oggi continua a tenere alta la bandiera di un sogno collettivo”.

    Prossima Partita

    Classifica

    IN PRIMO PIANO

    Scontri tra tifosi, emessi 54 Daspo a ultras di Napoli e Verona

    Sono in tutto 54 i provvedimenti di Daspo emessi dal Questore di Verona, Roberto Massucci, in conseguenza dei comportamenti dei tifosi partenopei e veronesi prima, durante e dopo l'incontro tra Hellas e Napoli disputatosi lo scorso 21 ottobre allo stadio Bentegodi di Verona. In particolare 32 Daspo sono stati emessi nei confronti dei sostenitori della squadra partenopea che, prima dell'inizio...

    Spalletti a Sky: “Vi racconto il mio Napoli vincente”

    Luciano Spalletti, premiato al Gran Galà del Calcio come migliore allenatore della passata stagione per lo scudetto vinto da trionfatore con il Napoli, si è concesso un'intervista davanti alle telecamere di di Sky Sport. Il tecnico di Certaldo ha così raccontato la sua esperienza a Napoli: "Tutto bellissimo. Una squadra estremamente collaborativa. Era una roba bellissima vederli insieme nello spogliatoio....

    Napoli migliore società per la stagione 2022-2023. De Laurentiis: “Con Spalletti matrimonio felice”

    Il Napoli ha vinto il premio come migliore società calcistica della stagione 2022-2023 al Gran Galà del Calcio. A ritirare il premio, sul palco del Superstudio Maxi di Milano, il presidente della Società Sportiva Calcio Napoli, Aurelio De Laurentiis. "È stato un anno indimenticabile, siamo riusciti a regalare a questa città un sogno". Così il presidente del Napoli, Aurelio De...