#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

De Luca: ‘Il 12 gennaio esercitazione generale in Campania sulla funzionalità dell’organizzazione’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il 12 gennaio ci sarà un esercitazione generale del vaccino in tutte le strutture ospedaliere della Campania per verificare la funzionalità della nostra organizzazione”.

Lo ha annunciato il presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca incontrando i giornalisti all’ospedale Cotugno di Napoli nel primi giorno del V-day nella nostra regione. Una “giornata simbolica”, che anticipa quelle piu’ importanti della vaccinazione di massa. Una giornata che “e’ stata perfino troppo sovraccaricata dal punto di vista mediatico”, tanto che “sembrava piu’ lo sbarco in Normandia che l’arrivo di un furgone con 10 pacchi di fiale”. Ha spiegato ancora De Luca che si dice soddisfatto, innanzitutto, perche’ “sono arrivati in tempo i vaccini”. “Avevamo qualche preoccupazione – ammette – ma devo dire che il programma e’ stato rispettato in maniera cronometrica. Mi piacerebbe che arrivasse ancora una volta a tutta l’Italia un’altra immagine della Campania, che lavora alla tedesca e che rispetta gli orari e le scadenze”.

‘Una emozione positiva’, la dottoressa Brosca prima vaccinata all’ospedale del Mare

Al di la’ della giornata odierna, che “e’ stata un’esagerazione” dal punto di vista mediatico, ma serviva per “dare all’Italia un segnale di speranza”, De Luca guarda gia’ oltre. “Stiamo attenti – avverte – perche’ va bene un segnale di speranza, ma poi bisognera’ fare un’operazione di vaccinazione di massa che dovra’ durare mesi e dovremo dare innanzitutto sicurezza ai cittadini, a cominciare da chi vi parla, che fara’ ovviamente la vaccinazione senza esitazioni. Dovremo arrivare a milioni di cittadini vaccinati se vorremo avere un risultato importante”.

“In queste settimane – assicura – abbiamo lavorato per mettere a punto una macchina estremamente efficiente, perche’ la vaccinazione anti-Covid non e’ un’operazione banale come quella antinfluenzale. Richiede una serie di accortezze, tempi piu’ lunghi, quindi ci siamo preparati per tempo”. De Luca rimarca inoltre la situazione epidemiologica della Campania, che e’ “di forte tenuta. Registriamo la discesa di occupazione delle terapie intensive sotto le 100 unita’, siamo a 98 ricoveri. Da molte settimane non registriamo ricoveri in terapia intensiva, quindi come avevamo anticipato la Campania, se Dio vuole, uscira’ prima e meglio di altri territori da questa epidemia”.

Infine, l’invito a “non abbassare la guardia”, rivolto ai cittadini, ai quali attribuisce comunque un voto molto alto per come hanno risposto in questi mesi di epidemia: “Pensate che sia stato semplice mantenere la Campania nella situazione che abbiamo oggi e con la congestione urbana che abbiamo e con qualche vecchia abitudine alla ‘scapigliatura’, al non eccessivo senso civico? – ragiona – In queste condizioni difficili la Campania ha retto, dunque merito in primo luogo ai nostri concittadini che hanno meritato un 9. Il punto che manca – annota – e’ legato a quegli imbecilli che a Ercolano hanno fatto la sceneggiata notturna e a qualche altro che ha pensato di fare iniziative francamente incomprensibili. Siamo tutti quanti in una situazione di sofferenza, cio’ che mi manca di piu’ e’ non poter abbracciare le mie nipotine, come capita a tanti genitori e nonni. E’ una cosa che per qualche verso ci disumanizza, ma dobbiamo capire che c’e’ una priorità”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2020 - 11:42


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento