#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:45
22.7 C
Napoli

Covid, il Santuario di Pompei: ‘Non c’e’ alcun focolaio’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, il Santuario di Pompei: ‘Non c’e’ alcun focolaio’

Il Santuario di Pompei ha diffuso un comunicato per confermare le celebrazioni di fine 2020 e inizio 2021. Sono, quindi, smentite alcune notizie di stampa, si legge in una nota, che facevano riferimento alla presenza di un focolaio di Covid-19 in Santuario.

“In passato si e’ verificata la positivita’ di alcune Suore Domenicane “Figlie del Santo Rosario di Pompei”, delle quali solo quattro restano positive ma asintomatiche. Nessun sacerdote del clero pompeiano, dopo numerosi tamponi, e’ mai risultato positivo”, conclude la nota. “Il Santuario di Pompei e’ luogo verso il quale, nei momenti piu’ dolorosi della storia, i fedeli di tutto il mondo hanno guardato come simbolo di speranza. Lo e’ ancora di piu’ oggi nel tempo in cui l’umanita’ si e’ ritrovata a combattere un virus inspiegabile, che ha fatto irruzione nel mondo seminando paura e provocando la morte di centinaia di migliaia di persone. La speranza pero’ e’ piu’ forte degli eventi ed e’ con questi sentimenti di fiducia nel futuro che in Santuario, al termine della santa Messa delle 17 di giovedi’ 31 dicembre, l’arcivescovo Tommaso Caputo presiedera’ il ‘Te Deum'”.

E’ quanto si legge in una nota diffusa oggi dal Santuario di Pompei. “Il primo dell’anno, in Santuario, le celebrazioni per la Solennita’ di Maria Santissima Madre di Dio, saranno officiate negli stessi orari della domenica, ma con due eccezioni. Le Messe delle 6 e delle 7 non si terranno nel rispetto del cosiddetto “coprifuoco”, stabilito dalle ultime misure sanitarie disposte dal Governo. L’apertura del Quadro della Madonna di Pompei e’ fissata alle 7.30, la prima Messa alle 8.30 e l’ultima alle 19. L’arcivescovo Caputo presiedera’ la celebrazione delle 11.30 in Basilica. Il 1 gennaio e’ anche la Giornata mondiale della pace, giunta quest’anno alla 54a edizione. La statua della Vergine del Rosario, posta alla sommita’ della Facciata del Santuario e realizzata in marmo di Carrara dallo scultore Gaetano Chiaromonte, ha come inscrizione del suo piedistallo la parola “Pax”.


Il fondatore Bartolo Longo volle che la Facciata, inaugurata il 5 maggio 1901, fosse dedicata proprio alla pace universale”, prosegue la nota. “Nei giorni scorsi, anche in Santuario sono stati registrati alcuni casi di positivita’ al Covid-19 tra le Suore Domenicane “Figlie del Santo Rosario di Pompei” che vivono in una struttura attigua alla Basilica. La situazione e’ stata affrontata con la consueta serenita’ e nel rispetto di tutti i protocolli sanitari stabiliti dalle norme governative. Per grazia di Dio, le religiose, poste immediatamente in isolamento, non hanno ravvisato particolari problemi e quasi tutte, asintomatiche, si sono presto negativizzate, tornando dopo i necessari test alle loro attivita’ quotidiane. Nessun sacerdote e’ risultato positivo al test e tutte le celebrazioni sono state officiate nella piena sicurezza del popolo e dei celebranti. Continuiamo a pregare perche’ la famiglia del Santuario, i devoti della Madonna di Pompei e l’umanita’ tutta possano presto liberarsi di questo flagello e tornare alla normalita'”, conclude la nota.


Articolo pubblicato il giorno 28 Dicembre 2020 - 14:11


facebook

ULTIM'ORA

Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi...
Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE