#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 14:26
33.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...

Covid, De Luca: ‘Servono misure rigorose per il periodo natalizio’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, De Luca: ‘Servono misure rigorose per il periodo natalizio’.

“Non e’ vero che le Regioni vogliono misure piu’ morbide. Noi vogliamo misure restrittive”. Cosi’ il presidente della Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta social del venerdi’. “La Campania sostiene linea di rigore. In queste settimane ci giochiamo il futuro del nostro Paese. Alcune regioni del Nord a giugno e maggio hanno cominciato la pressione per la riapertura, il risultato e’ che oggi la pressione sulle al Sud e in Campania e’ cresciuta esponenzialmente. Oggi sono 140 terapie le intensive occupate in Campania, il doppio rispetto ad altre regioni del Nord. Vogliamo aprire tutto ma per sempre, senza richiudere tra una settimana o rischiare di arrivare impreparati a gennaio, quando c sara’ anche il picco influenzale”. “Natale e Capodanno – sottolinea De Luca – quest’anno non esistono: si’ al raccoglimento familiare e religioso ma non devono esserci le feste normali” .

“Nella vicenda della zona rossa al camp Rom di Scampia ci stiamo sostituendo, come Regione Campania, Asl Napoli 1 e Protezione civile, al Comune di Napoli. Il Comune e’ inesistente – prosegue – non e’ in grado di fornire neanche un bagno chimico”.

“Per quanto riguarda noi meridionali, in maniera brutalmente chiara, le ipotesi del governo” sull’uso dei fondi europei” configura un ennesimo furto nei confronti delle regioni meridionali”, ha spiegato De Luca, nel corso della diretta Facebook. E poi ha aggiunto: “Ci dobbiamo preparare – ha sottolineato – nei prossimi giorni vedremo di proporre un incontro con altre regioni del sud per mettere in campo una risposta istituzionale forte, anche per verificare se i parecchi ministri campani diano cenni di esistenza oppure no”.

“Siamo la prima regione d’Italia nel tempo di attesa tra sintomi e diagnosi, ci mettiamo 24 ore, unica regione d’Italia.  Abbiamo il tasso piu’ basso in Italia per decessi Covid – ha aggiunto – nelle terapie intensive ci sono 140 ricoveri, nessun nuovo ricovero, siamo alla meta’ dei ricoveri del Veneto, meno della meta’ del Piemonte, un terzo della Lombardia, la meta’ dell’Emilia e del Lazio. Abbiamo ospitato in questi giorni tutti i nostri pazienti nelle strutture ospedaliere, non abbiamo mandato i pazienti nelle palestre, nelle sagrestie, non li abbiamo messi sui materassini a terra ma ospitati con dignità”.

“Siamo in guerra e abbiamo di fronte un mese di gennaio che è decisivo. Il mese di gennaio è decisivo per due ragioni – ha affermato – la prima è il picco influenzale, la seconda è perché se abbiamo una ripresa forte di contagio ed esplosione influenza normale, non avremo la possibilità di fare la vaccinazione anti covid”.”Se gennaio non è sotto controllo, a catena avremo prolungamento problema contagi per mesi e mesi – ha concluso -. È per questo che dobbiamo avere la forza di essere rigorosi al massimo”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Dicembre 2020 - 15:38

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie