Covid: a Napoli nei 3 drive-in 1500 tamponi a settimana
Presso i drive-in allestiti dal Comune di Napoli in sinergia con la FIMMG Napoli e l'Anm (Azienda napoletana mobilita') dal 10 dicembre a oggi sono stati effettuati 1500 tamponi a settimana per ognuna delle postazioni allestite. Il dato e' stato reso noto durante la commissione consiliare Ambiente, presieduta dal consigliere Marco Gaudini, che ha analizzato le misure messe in campo dall'amministrazione per affrontare la seconda ondata covid. I drive in sono stati allestiti presso i parcheggi Anm di Chiaiano, ex Palazzetto Mario Argento ed ex mercato ortofrutticolo.
"L'attivazione dei drive in - ha sottolineato l'assessore con delega alla Salute, Francesca Menna - e' stata un'iniziativa di grande efficacia che ha consentito ai medici di famiglia di effettuare in piena sicurezza circa 1500 tamponi settimanali per ogni sede e inoltre la presenza dei drive-in ha anche facilitato un miglior contatto medico-paziente in un momento in cui l'accesso agli ambulatori si rivela piu' complesso".Potrebbe interessarti
"E' auspicabile - ha aggiunto l'assessore - che il modello virtuoso inaugurato finora dall'amministrazione, basato sulla facilitazione e sulla promozione dell'incontro tra cittadini e medicina territoriale, possa essere replicato per l'imminente campagna vaccinale durante la quale sara' indispensabile favorire la comunicazione e un'informazione corretta e trasparente sui vaccini disponibili". Tra le misure adottate dal Comune anche il lavoro svolto in collaborazione con le Universita' Federico II e Luigi Vanvitelli per analizzare i dati statistici sull'andamento dell'infezione da coronavirus nelle Municipalita'. Dall'ultimo report si evidenzia "un notevole contenimento del contagio dopo l'adozione della zona rossa".






