#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 17:50
22.9 C
Napoli
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...

CortiSonanti 2020: si è conclusa l’XI edizione. I vincitori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è conclusa il 25 dicembre, l’undicesima edizione di CortiSonanti il festival internazionale di cortometraggi organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS in collaborazione con Step One Productions e Pigtail e il patrocinio di Regione Campania e Comune di Napoli.

Il festival diretto da Mauro Manganiello e Nicola Castaldo ha assegnato i premi relativi ai migliori lavori del 2020 nelle 7 categorie del concorso ufficiale a cui si sono aggiunti quelli delle categorie Social Short web (aperto alle votazioni online), La cittadella del corto (dedicato agli istituti scolastici) e la sezione “ECOrti”, instant movie contest per videomaker realizzato in collaborazione con alcune tra le più importanti realtà ambientaliste presenti sul territorio.

https://www.facebook.com/profile.php?id=100000999786333

Tra i vincitori di CortiSonanti 2020: Alessandro Haber miglior regia per “Il Gioco”, il regista israeliano Guy Nattiv miglior cortometraggio straniero con “Skin” (già premiato con l’Oscar), il moldavo Ion Sova vincitore tra i documentari con “Feel India” e il pugliese Giulio Mastromauro premiato per il miglior corto italiano con “Inverno” (già David Donatello).

Alessandro Haber

A Maddalena Stornaiuolo e Antonio Ruocco è andato il Best Prize per il corto “Sufficiente”, che si è aggiudicato anche il premio per il miglior attore protagonista assegnato al giovane Alessio Conte.

Il cortometraggio “Delitto Naturale” di Valentina Bertuzzi si è aggiudicato la vittoria in 3 categorie: migliore attrice protagonista con Alida Baldari Calabria, miglior attrice non protagonista con Olivia Magnani e miglior fotografia con lo spagnolo Ferran Paredes Rubio.

Tra i videoclip musicali ex aequo a “Con te sarò” di Sergio Cammariere e Fabio Teriaca e “Another Place”, della band Bastille feat Alessia Cara dei registi Anna Radchenko e Jeremy Schaulin-Rioux. Alla cantante a attrice partenopea Anna Capasso è andato, invece, il premio come miglior interprete nella sezione videoclip, con il brano “Come pioggia”.

Altro ex aequa tra gli emergenti dove hanno trionfato “Irreversibile” di Matteo De Liberato e “La volta buona” del duo Walter Cutrupi e Leonardo Di Fabrizio.

Il film animato “La grande onda” di Francesco Tortorella ha vinto il premio dedicato ai lavori d’animazione, mentre nella categoria Sport ha vinto “Magnesio” di Adriano Ricci.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/cortisonanti-xi-edizione/

Gli altri premi assegnati per i 3 contest speciali fuori concorso sono andati a “Stop!” di Salvatore Fazio per gli ECOrti, “Napule è nu miracolo” di Vincenzo e Marco Maraniello (social short web) e “So’ vivo” di Flavio Ricci per La cittadella del corto.

Alle fasi finali del festival CortiSOnanti 2020 – che quest’anno si è tenuto in una versione virtuale con streaming su facebook e in tv a causa dell’emergenza sanitaria – si sono iscritti oltre 1300 lavori provenienti da 70 paesi, selezionati dalla giuria tecnica presieduta da Rosita Marchese.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2020 - 10:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento