#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 10:59
21 C
Napoli
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...

Controlli anti contagio a Napoli e provincia: mille identificati, 34 multati senza mascherina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Controlli anti contagio a Napoli e provincia: mille identificati, 34 multati senza mascherina.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha rafforzato anche in questo fine settimana il dispositivo dei controlli, anche con pattuglie appiedate, volti a verificare il rispetto delle misure di contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2. In totale, tra venerdì e domenica scorsi, sono state controllate tra il capoluogo e la provincia 862 persone e 141 attività commerciali, 34 le sanzioni complessive, comprese quelle situazioni illecite tipicamente d’interesse delle Fiamme Gialle, tra contraffazione marchi e sicurezza prodotti, contrabbando e traffico di rifiuti.

In particolare, nel capoluogo il 2° Nucleo Operativo Metropolitano ha denunciato 2 cittadini di origine nigeriana sequestrando, nel quartiere Mercato, in un’abitazione adibita a vera e propria “fabbrica del falso”, 5000 capi di abbigliamento contraffatti di note griffes, quali “Colmar”, “Blauer”, “Moncler”, “Stone Island”, oltre a macchine da cucire, banchi da lavoro, stampanti e presse a caldo.
Sempre a Napoli, nel centro storico, la Compagnia di Torre Annunziata ha coadiuvato il Commissariato Decumani fornendo la necessaria “cornice di sicurezza” nello svolgimento dei controlli tesi ad evitare il formarsi di assembramenti; al termine sono stati sanzionati 3 soggetti in strada oltre l’orario consentito e 2 bar mentre vendevano bevande pronte per l’immediato consumo all’esterno del locale.

Il Gruppo Pronto Impiego, tra i quartieri Vomero, Mergellina, Mercato, ha sanzionato diversi cittadini sprovvisti di mascherina o sorpresi in un comune diverso da quello di residenza senza comprovate esigenze; così come la Stazione Navale di Napoli che, nelle acque antistanti l’isola Capri, ha sanzionato un cittadino sorpreso in un comune diverso da quello di residenza senza valide motivazioni.
Nell’area metropolitana, la Compagnia di Ottaviano ha sequestrato, presso un ingrosso di abbigliamento di San Giuseppe Vesuviano, oltre 160.000 tra mascherine facciali con marchi contraffatti di note griffes, come “Dior”, “Gucci”, “Fendi Louis Vuitton”, “Versace”, “Moschino”, “Disney”, e prive dei requisiti minimi di sicurezza previsti dal Codice del Consumo denunciando un cittadino di origine cinese.

La Compagnia di Castellammare di Stabia, su attivazione della Sala Operativa, a seguito di una segnalazione pervenuta al numero di pubblica utilità “117”, ha constatato un assembramento di avventori all’interno di un internet point intimandone la chiusura provvisoria per 5 giorni. La Tenenza di Massa Lubrense ha sanzionato 2 giovani sorpresi in strada oltre l’orario consentito; uno di loro è stato anche trovato in possesso di 8,5 grammi di marijuana.

Inoltre, dai controlli anti Covid sono emerse anche altre situazioni illecite di tipo economico-finanziario, come nel caso della Compagnia di Casalnuovo di Napoli che nel quartiere Barra, presso un’area parcheggio di circa 2000 m2, ha sequestrato quasi 40.000 litri di olio e gasolio di contrabbando, 3 automezzi, 1 elettropompa e 2 serbatoi denunciando 3 responsabili per omessa denuncia di materiale esplodente e infiammabile e per sottrazione al pagamento dell’accisa sugli oli minerali. Infine, il II Gruppo ha individuato, in un piazzale dell’area portuale utilizzato per la sosta e movimentazione di mezzi pesanti, 20 tonnellate di rifiuti speciali pericolosi e non denunciando il rappresentante legale di una società di Catania per gestione di rifiuti non autorizzata.


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2020 - 12:22


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento