Italia

Campania: partito da Bergamo il “Viaggio del presepe napoletano”

Condivid

Campania: partito da Bergamo il “Viaggio del presepe napoletano”

E’ partito dalla citta’ di Bergamo il “Viaggio in Italia del presepe napoletano”, l’iniziativa della Regione Campania per promuovere il turismo solidale a sostegno dell’artigianato locale. “Un presepio, fedele all’antica arte napoletana – spiega una nota della Regione – ha varcato le porte di Palazzo Frizzoni, sede istituzionale del Comune di Bergamo. Inizia proprio dalla citta’ italiana piu’ duramente colpita nella prima fase della pandemia da Covid-19, il viaggio in Italia del presepio napoletano”. Ad accogliere il dono della Regione Campania, il sindaco Giorgio Gori, che ha dichiarato: “A nome dell’amministrazione comunale di Bergamo desidero ringraziare il presidente De Luca, l’assessore Casucci e tutta la giunta regionale della Campania per la donazione alla citta’ di Bergamo.

Il gesto, molto significativo, offre la possibilita’ di apprezzare la bellezza di un’opera artigianale ricca di storia che valorizza il patrimonio culturale napoletano e le antiche tradizioni folcloristiche. Un gesto che unisce i territori ed esprime un messaggio di speranza in un momento di grande difficolta’ collettiva”. In viaggio i primi nove manufatti artigianali, realizzati da altrettante botteghe, che stanno raggiungendo in queste ore, dopo la sede Lombarda, i luoghi espositivi indicati dalle amministrazioni pubbliche Italiane: Palazzo Rospigliosi nel Comune di Zagarolo per la Regione Lazio, Palazzo Guadagni Strozzi a Firenze per la Toscana, il Santuario Regionale di San Francesco di Paola per la Regione della Calabria, il Museo Sigismondo Castromediamo di Lecce per la Regione della Puglia, la Chiesa dei Martiri di Torino per la Regione del Piemonte, la Sede della Regione Emilia Romagna, il Salone nobile di Palazzo Sceriman di Venezia per la Regione Veneto, la Sede dell’Assessorato Regionale della Sicilia.

“La festivita’ natalizia – ha dichiarato l’assessore alla Semplificazione amministrativa e al Turismo Felice Casucci – con il suo carico simbolico rappresentato dalla nativita’, rinnova un forte bisogno di unita’ e coesione, un messaggio di speranza in un momento difficilissimo per la Nazione, ma anche un gesto concreto che inaugura un paradigma di dialogo istituzionale fondato sulla straordinaria bellezza del nostro patrimonio artistico e artigianale come fonte di attrattivita’ turistica. ‘Radici, cultura e lavoro – recita la deliberazione della Giunta Regionale della Campania – sono il cuore di questo progetto’. Il Viaggio in Italia del Presepio napoletano inaugura un nuovo Grand Tour delle cose, ancor prima della mobilita’ delle persone”. “I manufatti resi disponibili in favore di Regioni e Province autonome italiane saranno a carattere permanente, in modo che potranno essere esposti anche per periodi piu’ lunghi rispetto alle sole festivita’ natalizie, tenendo in considerazione la previsione futura di flussi turistici prevalentemente interni e di prossimita'”, ha concluso l’assessore Casucci.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Dicembre 2020 - 12:26
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della notte di Ferragosto

Momenti di paura oggi pomeriggio nel comune di Sangineto in provincia di Cosenza dove c'è… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 22:43

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista assoluto

ROMA,– Serata ricca di sorprese per gli appassionati di Lotto e 10eLotto, con un’estrazione che… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 21:18

Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é la prevenzione

Arzano - Gli incendi dei terreni incolti creano non poche difficoltà, sia all'ambiente sia agli… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:46

De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato da applausi

Napoli - Il ritiro di Castel di Sangro si chiude nel migliore dei modi per… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:39

Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo tra paziente e Asl Napoli 3 Sud

Napoli– Sembrava una partita chiusa con un “no”, ma la vicenda della donna affetta da… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 20:22

Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di agonia. Indagato un 46enne di Napoli

Gaeta – Non ce l’ha fatta l’anziano di 82 anni aggredito lunedì sera in un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 19:51