Campania, Ciarambino: “Bilancio non risponde a esigenze di famiglie in difficoltà e imprese in crisi”
La capogruppo regionale M5S: “Bocciata nostra proposta di contrasto alla povertà con taglio di stipendi di consiglieri e assessori”
“Auspicando che sia scongiurata l’ipotesi di un incremento del carico fiscale, mi chiedo cosa penserebbe un cittadino della Campania, che vive sulla propria pelle gli effetti della recessione provocata dall’emergenza sanitaria, del fatto che chi amministra la regione in cui vive elargisca denaro pubblico a favore di aree fieristiche, associazioni di combattenti o finanzi microprovvedimenti inutili, piuttosto che concentrare ogni centesimo disponibile per il sostegno a famiglie e imprese.Potrebbe interessarti
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
De Luca annuncia: "Entro l'anno il primo treno nuovo Circum sulla Napoli-Sorrento"
De Luca inaugura il Distretto Campano dell’Audiovisivo: nasce il nuovo polo creativo a Bagnoli
Regionali in Campania, Fico presenta la sua lista civica: “Questo simbolo racconta il percorso di tanti”
“Le nostre misure approvate nel testo della legge di Bilancio sono state elaborate in risposta alle esigenze dei cittadini della Campania, come l’incentivazione all’utilizzo della bici per andare al lavoro, importante in un momento critico per il trasporto locale, la valorizzazione dei siti Unesco della Campania, contributi per l’acquisto di mascherine e altri dispositivi di protezione per le famiglie disagiate, il rifinanziamento della Banca della Terra, con cui assegnare terreni incolti ai giovani, l’istituzione di comunità energetiche e il rifinanziamento per l’export e per la creazione di distretti commerciali. Provvedimenti che vanno a valorizzare un testo che, altrimenti, sarebbe stato un documento vuoto e certamente non rispondente ai fabbisogni della nostra regione”.





