Ci sono 25 strutture pubbliche sanitarie e ospedaliere in Campania pronte ad essere utilizzate per la campagna di vaccinazione anti covid.Potrebbe interessarti
Leggi di più suPrimo PianoTerremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Caserta, odio antisemita e appelli alla violenza su Telegram: 16enne in comunità. Trovati asce e svastiche.
Somma Vesuviana, chiude la portiera dell'auto all'arrivo dell'ex: aveva un coltello. Arrestato
Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato
Potrebbe interessarti
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Caserta, odio antisemita e appelli alla violenza su Telegram: 16enne in comunità. Trovati asce e svastiche.
Somma Vesuviana, chiude la portiera dell'auto all'arrivo dell'ex: aveva un coltello. Arrestato
Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato
La somministrazione dovrebbe partire a fine del mese di gennaio e per quella data dovrebbero aggiungersi altri ospedali. Serviranno un paio di migliaia di operatori, di cui una parte reclutata per avviso pubblico, poiché occorrerà
sia impiegarli per la somministrazione del vaccino, sia per sottoporre a breve osservazione clinica i pazienti che saranno convocati per riceverlo. A gennaio, probabilmente la Regione Campania promuoverà una nuova call per assumere i
professionisti di cui cui si avrà bisogno. Sperando che questa volta ci sia una riposta migliore rispetto alle altre call.





