#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 18:07
24.6 C
Napoli

Arcuri: ‘Il vaccino ci sarà per tutti, esiste anche un piano B per le dosi’

facebook
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arcuri: ‘Il vaccino ci sarà per tutti, esiste anche un piano B per le dosi’.

App e pc per far prenotare i più giovani. Telefono, familiari e medici di famiglia per contattare chi è più in là con gli anni, portando il vaccino nelle loro case se necessario. “Non ci perderemo nessun italiano per strada”, assicura il commissario Domenico Arcuri in vista della campagna vaccinale più grande della storia. E se anche il vaccino di AstraZeneca dovesse subire un ritardo c’è già un piano B, perché “l’Europa ha concordato con Moderna la possibilità di raddoppiare da 80 a 160 milioni le dosi da destinare al nostro continente”, dice in un’intervista al quotidiano “La Stampa”.

Arcuri sottolinea che “negli ultimi giorni sono circolate notizie e informazioni spesso non veritiere sui tempi per la somministrazione del vaccino. Posso dire subito che le dosi arriveranno nello stesso giorno in tutti i Paesi europei, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni degli enti regolatori. Non ci sarà un Paese che partirà prima degli altri. L’Ema deciderà il 29 dicembre su quello Pfizer e il 12 gennaio su quello di Moderna. In pochi giorni la nostra agenzia regolatoria, l’Aifa, potrà dare l’autorizzazione all’uso domestico”. Il commissario per l’emergenza sanitaria spiega che “stiamo predisponendo, anche con l’aiuto di Poste Italiane ed Eni, un sistema informativo evoluto che consentirà di prenotare, gestire e indirizzare le varie fasce di popolazione e che garantirà la tracciabilità di tutte le fasi del processo. Gli anziani non autosufficienti verranno contattati e sarà il vaccino ad andare da loro, non viceversa. Gli altri saranno chiamati tramite telefono, familiari stretti, medici di famiglia. Ma posso assicurare che non ci perderemo per strada nessun italiano”.

Per il vaccino Pfizer servono siringhe di precisione: “Il bando per le offerte di fornitura delle varie tipologie di siringhe necessarie per i vaccini si è concluso il 9 dicembre. Il risultato ci consente di dire che questo problema non esiste. Ammesso che sia mai esistito davvero. Abbiamo avuto una risposta impressionante dal mercato: 22 aziende italiane, europee ed extra europee hanno presentato oltre 60 offerte per le varie tipologie di siringhe e aghi. Ne abbiamo a disposizione oltre un miliardo e mezzo, dieci volte in più di quelle che ci servono. Non male per una gara che doveva andare deserta”.

Per quanto riguarda i 20mila medici e infermieri vaccinatori “stiamo per far partire una call per trovare 3mila medici e 12mila infermieri. Il bacino all’interno del quale individuarli è molto ampio. Ci sono 10 ila studenti che si laureano in medicina ogni anno. Poi ci sono gli specializzandi, i medici in pensione e, perché no, quelli che vogliono destinare parte del loro tempo a fare questa attività. Sarà una chiamata alle armi dalla quale sono certo anche questa volta la categoria non si tirerà indietro”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2020 - 08:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento