Giffoni: anteprima italiana del film cileno "Mi amigo Alexis", "My hero Alexis" di Alexis Sanchez.
Il film cileno vede il debutto di Alexis Sanchez come attore. Il lungometraggio, mostrato a 300 giovani giurati del Festival, ha conquistato i ragazzi di Elements+10 (sezione riservata alla visione della pellicola).
Una storia di calcio ma anche di miseria e tenacia nel perseguire i propri sogni, con la periferia povera del Cile sullo sfondo, che ha acceso un lungo dibattito alla fine della proiezione.

Dai produttori di 'Una mujer fantastica', premio Oscar come migliore pellicola in lingua straniera nel 2018, la storia racconta di Tito, 12 anni, che ha la passione del calcio e per caso realizza il sogno di ogni bambino: incontrare il suo idolo Alexis Sanchez.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
"My hero Alexis - racconta il regista - è la storia di un ragazzo e di suo padre, di una famiglia che fatica ad andare avanti in un paese che quasi non offre opportunità. Il calcio è passione e gioia, ma è anche fonte di ambizioni per tanti genitori che vedono nei propri figli l'unica possibilità di realizzare i sogni che sono stati loro negati, una corda a cui aggrapparsi per sfuggire alla povertà. Questa pressione che travolge tanti bambini è il centro drammatico di una storia in cui l'amore riuscirà a vincere ciò che l'ambizione minaccia. Un mix di commedia e dramma che deve il suo fascino al lavoro di decine di bambini che amano il calcio e che trasmettono ciò che raramente si trova sullo schermo: la gioia e la passione autentica di chi insegue i tuoi sogni".






