#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 08:33
30.3 C
Napoli

A Caserta arriva il book delivery di Biblioteca bene comune

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da venerdì 4 dicembre, parte ufficialmente il primo servizio gratuito di consegna dei libri a domicilio, nella città di Caserta.

L’idea è nata dalla rete di associazioni che gestisce il progetto “Biblioteca Bene Comune”, sostenuto dalla Fondazione Con il Sud e dal Centro Per il Libro e la Lettura, l’indomani del decreto dello scorso 3 novembre, che chiudeva le biblioteche, causa Covid-19, ma confermava i libri tra i beni di prima necessità e pertanto ne consentiva la consegna, il prestito nonché la vendita.

Le associazioni del progetto “Biblioteca Bene Comune” hanno quindi avviato un lungo e condiviso lavoro di acquisto di libri, catalogazione, reperimento di testi donati da singoli cittadini e da altre organizzazioni del territorio per creare il Fondo Biblioteca Bene Comune, che verrà successivamente donato alla Biblioteca Ruggiero di Caserta e i cui testi sono da oggi richiedibili per la consegna a domicilio.
Il catalogo che è possibile consultare sul sito web www.bibliotecabenecomune.org è composto da 437 titoli e verrà aggiornato settimanalmente. Contiene i bestseller del 2020, un’ampia scelta di libri per bambini e ragazzi, testi di storia, saggistica, raccolta di poesie, albi illustrati, libri in diverse lingue e testi accessibili ed inclusivi.

L’acquisto dei nuovi libri è stato fatto coinvolgendo le librerie del territorio, grazie ai fondi del progetto, sostenendo questa categoria fortemente compromessa dal difficile periodo che stiamo vivendo. La scelta dei libri da acquistare è frutto di un processo partecipato al quale hanno aderito decine di cittadini, rispondendo al sondaggio “Il libro che vorrei”, che abbiamo lanciato nelle scorse settimane per raccogliere suggerimenti e consigli.

Per usufruire del servizio di book delivery, è necessario prenotare la consegna del libro scelto scrivendo tutti i giorni a libriadomicilio@bibliotecabenecomune.org o tramite whatsapp al numero 3791917999. Sarà inoltre possibile chiamare il numero 3791917999 dalle 16 alle 19 nei giorni di martedì e venerdì per attivare il prestito o per chiedere informazioni sull’iniziativa. Una volta prenotato il libro, fisseremo un appuntamento nel giorno di consegna, rispettando tutte le misure di sicurezza previste, tra cui la quarantena obbligatoria per i libri. Possono essere richiesti massimo due libri e la durata del prestito sarà di 20 giorni.

Siamo felici di inaugurare questa iniziativa per la prima volta a Caserta e per di più, nel giorno in cui il nuovo Dpcm consente nuovamente alle biblioteche di erogare su prenotazione i propri servizi. Il servizio di Book delivery è organizzato e gestito dal Comitato Città Viva, capofila di Biblioteca Bene Comune, con il supporto di volontari e delle associazioni partner del progetto.

L’iniziativa rientra tra le attività previste dal progetto per la promozione della lettura, del patrimonio librario e del servizio di prestito della Biblioteca.

E’ in corso un questionario di monitoraggio per valutare questi aspetti e in generale i servizi che la Biblioteca Ruggiero attualmente offre, a cui è possibile partecipare online a questo link: forms.gle/zaZYCc9ErFBKhEFg9


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2020 - 14:10

facebook

ULTIM'ORA

Benevento, stalking e maltrattamenti alla moglie: scarcerato
Napoli, si continua a morire per incidenti stradali: l’ultima vittima...
Rarrǝca Book Festival 2025 a Caggiano: tutto il programma
Napoli, scoperti e denunciati 6 tassisti abusivi
Racket a Caivano, nuove regole dopo l’arresto del boss Antonio...
Il rapper Puff Daddy condannato a 20 anni di carcere
Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Oroscopo di oggi 3 luglio 2025 segno per segno
Napoli, boxe internazionale a Piazza Garibaldi: Italia-Inghilterra infiamma la Cavea
Giallo dell’A22 risolto dopo 17 anni: trovata la testa della...
Corruzione negli appalti per la cura del verde: perquisizioni in...
Clementino torna con “Batte il Cuore”: un inno alla speranza...
Napoli, la madre di Patrizio Spasiano, morto sul lavoro: “Non...
Carceri, Di Marco (Anf): “Mattarella indica su cosa si misura...
Tragedia a Sessa Aurunca: 90enne muore nel rogo mentre tenta...
Cesa, uccise due fratelli per motivi di viabilità: condannato all’ergastolo
Emergenza caldo, allarme per anziani e bambini: due morti in...
Napoli, ladri incauti rapinano turisti in pieno centro: inseguiti e...
Arzano, la polizia locale intima la pulizia di 48 fondi
Ballando con le stelle compie 20 anni : Selvaggia Lucarelli...
Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il...
Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana...
Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e...
Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli...
La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco
Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata
Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via...
Efficienza e crescita con l”Intelligenza Artificiale: AI Hero al fianco...
Sant’Egidio del Monte Albino: scoperta una piantagione di cannabis
Truffa e rapina da 3 milioni alla poetessa Bracco: arrestato...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento