#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
19.1 C
Napoli
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...

797mila euro a Benevento per il progetto di riqualificazione di Piazza Duomo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“C’è anche Benevento fra le 31 città risultate vincitrici del bando “Italia City Branding”. Lo comunicano le senatrici Sabrina Ricciardi e Danila De Lucia.

“Anche la nostra città accederà ai fondi del Bando che reca l’obiettivo di accelerare la programmazione economica finanziando da subito la fase progettuale, in modo da avere un portafoglio di progetti immediatamente cantierabili. Tra i comuni del Mezzogiorno (che otterranno maggiori contributi rispetto altri enti italiani) figura anche Benevento, che otterrà 797.077 euro. Fondi che potranno essere utilizzati per finanziare il progetto di recupero di un edificio nel centro storico da destinare a polo attrattivo turistico culturale, in connessione con l’area mercatale. Un risultato importante, che servirà ad incrementare la vocazione culturale beneventana, capitalizzando il patrimonio materiale ed immateriale del Sannio”.

Nel dettaglio, il Comune ha presentato un progetto di riqualificazione urbana per l’area urbana di Piazza Duomo, per eliminare il mamozio che da troppi anni vi alberga senza alcuna fruibilità. Il progetto prevede un’area mercato centrale di 860mq, bar, ristoranti, stand per promozione prodotti enogastronomici, spazi di studio e coworking, laboratori di teatro cinema e fotografia, oltre che un terrazzo panoramico con vista sul duomo.

“Così come in passato siamo state critiche per la bassa qualità di alcuni progetti che hanno fatto perdere alcuni finanziamenti, allo stesso modo oggi è opportuno riconoscere per lo spessore progettuale espresso dal Comune di Benevento nella fattispecie, che ha permesso all’ente di essere inserito tra i vincitori. Ricordiamo che questi fondi servono a finanziare il progetto, mentre quelli per la realizzazione dell’opera arriveranno in un secondo momento”. Sulle 60 città capoluogo che hanno partecipato al bando, è stato possibile allargare la platea dei beneficiari (il bando inizialmente prevedeva di premiarne 20) grazie a dei criteri più trasparenti, ad un livello qualitativo elevato dei progetti e ad un vero e proprio cambio di paradigma voluto fortemente dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Sen. Mario Turco, che ringraziamo per l’impegno profuso. In Campania è risultato vincitore anche il Comune di Avellino che si è visto assegnare circa 650mila euro per la riqualificazione del Quartiere Ferrovia. “La tempistica sarà molto rapida – concludono la Ricciardi e la De Lucia –, il progetto dovrà essere concluso entro un periodo che varia tra i 4 e i 28 mesi. Verranno eliminate così le solite lungaggini. In tal modo verranno assicurati tempi rapidi e soprattutto ben inquadrati senza attendere le calende greche».


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2020 - 20:44


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE