Caserta e Provincia
Terminata la zona rossa a Marcianise e Orta di Atella

Terminata la zona rossa a Marcianise e Orta di Atella.
Fine della rossa, dopo quasi due settimane, a Marcianise e Orta di Atella, comuni del Casertano. “La zona rossa non verra’ prorogata” e’ scritto sulla pagina Facebook del comune di Marcianise, canale di comunicazione scelto dal sindaco Antonello Velardi che nei giorni scorsi ha rimosso i suoi profili personali, in seguito agli attacchi ricevuti da parte di alcuni cittadini subito dopo l’instaurazione del lockdown cittadino.
“La decisione – si legge – e’ stata presa dalla presidenza della Regione Campania, sentite le autorita’ sanitarie, ed accoglie una specifica richiesta del sindaco di Marcianise Antonello Velardi. Resta pero’ la gravita’ dell’emergenza Covid non solo a Marcianise, ma in ampie parti della provincia di Caserta e della Campania. Cio’ deve indurci a non abbassare la guardia. L’Amministrazione comunale di Marcianise rivolge un pressante, ennesimo appello ai cittadini a rispettare le regole, ad evitare assembramenti e ad indossare rigorosamente la mascherina.
Ci si appella a tutti gli esercenti pubblici, in particolare ai titolari dei bar, ad essere molto scrupolosi e a fornire la massima collaborazione a partire gia’ da domani con il rito domenicale dell’aperitivo. L’amministrazione comunale annuncia fin d’ora che saranno effettuati controlli severi e saranno adottate tutte le misure necessarie per garantire gli standard di sicurezza”.

Caserta e Provincia
Al Policlinico di Caserta ripartono dopo 20 anni i lavori
Il Policlinico sarà ultimato entro 32 mesi

Riprenderanno domani con un sopralluogo istituzionale i lavori nel cantiere del Policlinico universitario di Caserta, opera pubblica attesa da più di 20 anni.
Al sopralluogo, che coincide con una reale ripartenza del cantiere, saranno presenti il sindaco Carlo Marino, il rettore dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli (proprietaria e committente dell’opera) Gianfranco Nicoletti, e il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
L’opera era ferma da tre anni e alla ripartenza si è arrivati il 17 dicembre con la firma sull’atto di transazione tra l’ateneo, la società appaltatrice Condotte e il Mise.
Il Policlinico sarà ultimato entro 32 mesi, mail polo della didattica, che ospiterà circa cinquemila studenti, dovrebbe essere pronto entro 20 mesi dalla ripartenza. Il Policlinico di Caserta coprirà una superficie complessiva di 250 mila metri quadri.
-
Cronaca Napoli6 giorni fa
Napoli, in crisi economica causa covid: suicida il fotografo Umberto Sbrescia
-
Castellammare di Stabia3 giorni fa
Greco in aula: ‘Comparammo il Castello di Ottaviano perché Cutolo lo voleva regalare ai genitori’
-
Cronaca Campania4 giorni fa
Inchiesta sulla morte di Tiziana Cantone, recuperati i dati persi dal suo telefonino
-
Cronaca Campania7 giorni fa
Riapertura scuole, Paolo Ficco (presidente medici 118): “Siamo totalmente contrari, i bambini diffondono il Covid”