#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Sequestrati 52 chili di cocaina ed eroina all’aeroporto di Roma: 18 arresti

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un fiume di droga pronto a invadere le piazze di spaccio della capitale è stato intercettato in più occasioni presso l’aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma che, congiuntamente al personale dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, hanno sequestrato oltre 52 chilogrammi di droga, tra cocaina ed eroina, arrestando 18 persone.

A imbattersi nella rete dei controlli predisposta, nell’ambito dell’operazione ribattezzata “Rebus”, nello scalo aeroportuale capitolino “corrieri” disinvolti che hanno utilizzato gli espedienti più fantasiosi per occultare lo stupefacente che cercavano di introdurre in Italia. Un cittadino dominicano, proveniente dalla Spagna, aveva nascosto oltre 3 chili di cocaina purissima in flaconi contenenti apparentemente cosmetici destinati, a suo dire, alla cura dei capelli, mentre il titolare di un salone di bellezza di origine pakistana, dichiaratosi parrucchiere di alta moda, aveva occultato nel proprio bagaglio 6 chili di eroina. Per superare indenni i controlli, un italiano proveniente da San Paolo del Brasile aveva pensato bene di modificare la confezione che conteneva un’idro-pulitrice per sistemare al suo interno circa 3 chili di cocaina; un altro connazionale aveva ricavato un doppio-fondo nel proprio bagaglio da stiva per occultarvi più di 10 chili di eroina.

Sono, invece, 6 gli “ovulatori” individuati dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Fiumicino unitamente al personale del Servizio di Vigilanza Antifrode della citata Agenzia, tra cui un nigeriano proveniente dall’Uganda che, condotto all’ospedale “G.B. Grassi” di Ostia e sottoposto ad esame radiografico, è risultato aver ingoiato 49 ovuli contenenti oltre un chilogrammo di eroina, di cui uno estratto a seguito di un delicato intervento chirurgico.
L’ingente quantitativo di droga sequestrato, considerata il suo grado di purezza, avrebbe consentito di ricavare oltre un milione di dosi, fruttando alle organizzazioni criminali ricavi che si aggirano sui 18 milioni di euro.
L’operazione rientra nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti messo a punto dalla Guardia di Finanza di Roma negli scali aeroportuali e portuali di accesso alla capitale.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2020 - 09:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento