#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Sei sigle sindacali chiedono le dimissioni di Verdoliva e del managment dell’Asl Napoli 1

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ un durissimo atto di accusa quello di sei sigle sindacali della Campania attraverso il quale sono richieste le dimissioni della Direzione Strategica Generale ASL Napoli 1 e del Management Aziendale.

“In considerazione delle evidenti difficoltà registrate, da parte della ASL Napoli 1 Centro, in merito alle scelte operative inerenti alla riconversione di interi Presidi Ospedalieri in Covid-Hospital, nonostante le perplessità che codeste organizzazioni sindacali hanno più volte evidenziato nelle precedenti missive, la situazione drammatica nella quale riveste l’attuale amministrazione è Disarmante”. Inizia così la missiva indirizzata al manager Ciro Verdoliva, al Governatore della Campania, Vincenzo DeLuca, al Prefetto di Napoli, e firmata da Fp Cisl, Uil Fpl, Fials, Nursing Up, Fsi e Ugl Sanità.
I rappresentanti sindacali protestano e manifestano con questa lettera tutta la rabbia, perché “martedì 10 novembre, il ruolo di rappresentanza sindacale o quella che si vorrebbe millantare per tale, è definitivamente morta”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: In rete video di un paziente Covid morto in un bagno del Cardarelli, l’ospedale:’Si strumentalizza’

La missiva spiega: “Ennesima disposizione di servizio, che deporta, un intero reparto di Rianimazione del San Giovanni Bosco all’ Ospedale del Mare (terapia intensiva Covid), senza ne formare il personale in oggetto, e ne programmare l’indispensabile per procedere alla gestione di 16 posti letti di terapia intensiva, con un numero esiguo di risorse”.
Ed  ecco l’accusa: “E se è vero che siamo in guerra, dove sono i soldati? Cosa si è fatto da mesi? Accordi decentrati dove non c’era più nulla da trattare, perché tutto è già stato deciso, tutto questo per portare ad un annientamento delle relazioni sindacali. Vogliamo riportare alla normalità una situazione torbida, disintossicare il contesto e ristabilire la democrazia all’interno della Asl Napoli 1 Centro. L’ unico modo per farlo è chiedere le dimissioni ad horas, del Direttore Generale e di tutto il Management Aziendale e Sanitario. Sarebbe utile iniziare da subito, ma non nutriamo illusioni, speriamo che questo cambiamento comporti la fine di un sistema di potere che ha portato ad un avvelenamento del clima democratico all’interno della ASL Napoli 1 Centro”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Novembre 2020 - 11:45

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie