Cronaca Napoli

Napoli, il quartiere Arenaccia si mobilità per chiedere dissuasori di velocità a Piazza Poderico dopo la morte di Michele Silenti

Condivid

Il quartiere Arenaccia, con le sue associazioni ed i suoi cittadini, si mobilità per chiedere dissuasori di velocità a Piazza Poderico dopo la morte di Michele Silenti. Borrelli e Simioli appoggiano la raccolta firme: ”E’ ora di dire basta a queste tragiche morti.”

Dopo l’ennesima vittima della strada, l’artista e disegnatore Michele Silenti, sbalzato in aria da un’auto mentre cercava di attraversare la strada a Piazza Poderico, varie associazioni, tra cui il Comitato Vicaria, e gruppi di cittadini del quartiere Arenaccia hanno deciso di mobilitarsi affinché in Piazza Poderico vengano installati dei dissuasori di velocità.

“Siamo tutti scossi dell’ennesimo incidente in cui ha perso la vita un altro figlio del nostro quartiere e che ha ancora una volta mostrato la pericolosità della nostra arteria principale (Via Arenaccia) in cui tutti sembrano sfrecciare incuranti di pedoni e pericolosità!!

Per questo motivo abbiamo iniziato la raccolta firme di una petizione da indirizzare al comune di Napoli, da aggiungere alle già numerose richieste inoltrate nel tempo da Municipalità, comitati e Associazioni del quartiere affinchè vengano installati dissuasori, dossi e venga rifatta segnaletica orizzontale e verticale”- è l’appello, lanciato su Facebook, di Paolo Fusco del Comitato Vicaria.

La trasmissione radiofonica “La Radiazza”e ed il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli hanno deciso di appoggiare l’iniziativa e di partecipare alla raccolta firme.

“Sosteniamo a pieno questa causa, sono davvero troppe le vite spezzate dall’alta velocità, dall’incoscienza, dall’imprudenza e anche dalla scarsa sicurezza delle strade, ora dobbiamo dire basta. Ci vogliono i dissuasori di velocità a Piazza Poderico così come in tutte le strade a rischio e anche videocamere per incastrare i pirati della strada.” Sono le parole del Consigliere Borrelli e del conduttore radiofonico Gianni Simioli.

 


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 3 Novembre 2020 - 18:55

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,

Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:23

Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da non perdere

San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:55

Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due soli parametri

Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:45

Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti dal 6 all’11 agosto

Un nodo infrastrutturale mai risolto, che ora — dopo oltre 15 anni di disagi —… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:35

Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto nel weekend

La sicurezza a Napoli non va in vacanza. È questo il segnale chiaro e forte… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:25

Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire

Per molti italiani, il lunedì mattina rappresenta il momento più faticoso della settimana. Il ritorno… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:05