#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Marzo 2025 - 12:41
16.4 C
Napoli
Operazione “Fumo del Vesuvio”: smantellata banda di truffatori di anziani, 10 arresti
Camorra, scarcerato Michele D’Alessadro junior, nipote omonimo del defunto padrino di Castellammare
Parco urbano intitolato ad Annalisa Durante in provincia di Vercelli
Mostra su Che Guevara al Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno.
Caserta, un miracolo medico: donna salvata da rara patologia degenerativa all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano
Presentazione del secondo romanzo di Stefano Delle Cave, L’Insegnante di Italiano
Napoli, i Lions donano bacheche museali al complesso dell’Annunziata
Campania: week end di lettura a Somma Vesuviana
A Bacoli Paolo Siani presenta il libro Cyberbullismo
Francavilla in Sinni, truffano un’anziana: arrestati 2 giovani napoletani
Napoli, operazione di controllo a Barra e San Giovanni
Taranto, maxi sequestro di banconote false: scoperti anche 5 e 10 euro. contraffatti
Napoli celebra al Palapartenope i 70 anni di Pino Daniele: un tributo tra grandi nomi e giovani talenti
Napoli, 76 titolari di autorimesse sanzionati per parcheggi abusivi e irregolarità
Caserta, tentato furto in banca: inseguimento e scontro con la polizia, feriti due agenti
Napoli, blitz con i cani antidroga nel carcere di Poggioreale: un arresto
Castel Volturno, stalking ed estorsione: accusata una 62enne di Pinetamare
Incidente stradale a Roccadaspide: morti due giovani di 25 e 24 anni
Secondigliano, allarme per la “truffa del bambino affamato”
Meteo Napoli e Campania , che tempo fa oggi ? Previsioni 22 Marzo 2025
MeteoMar Napoli, e Campania , il bollettino del mare e dei venti 22 marzo 2025
Campi Flegrei, la Protezione Civile: “Ecco i nuovi livelli di allerta per rischio vulcanico”
Morto George Foreman, leggenda del pugilato: aveva 76 anni
Formula 1: in Cina primo trionfo Ferrari, Hamilton vince la gara sprint
Oroscopo di oggi 22 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+. Il Jackpot è di 9,6 milioni. Tutte le quote
Napoli, il consigliere Carbone: “A breve un piano traffico per ridurre la congestione urbana”
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 21 marzo 2025
Poiana trovata ferita e salvata dalla polizia municipale a Lettere: chiamata Primavera
Napoli, il Consiglio Comunale dà il via libera all’acquisto dell’immobile per il Museo di Totò

Napoli, il quartiere Arenaccia si mobilità per chiedere dissuasori di velocità a Piazza Poderico dopo la morte di Michele Silenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il quartiere Arenaccia, con le sue associazioni ed i suoi cittadini, si mobilità per chiedere dissuasori di velocità a Piazza Poderico dopo la morte di Michele Silenti.


Borrelli e Simioli appoggiano la raccolta firme: ”E’ ora di dire basta a queste tragiche morti.”

Dopo l’ennesima vittima della strada, l’artista e disegnatore Michele Silenti, sbalzato in aria da un’auto mentre cercava di attraversare la strada a Piazza Poderico, varie associazioni, tra cui il Comitato Vicaria, e gruppi di cittadini del Arenaccia hanno deciso di mobilitarsi affinché in Piazza Poderico vengano installati dei dissuasori di velocità.

PUBBLICITA

“Siamo tutti scossi dell’ennesimo incidente in cui ha perso la vita un altro figlio del nostro quartiere e che ha ancora una volta mostrato la pericolosità della nostra arteria principale (Via Arenaccia) in cui tutti sembrano sfrecciare incuranti di pedoni e pericolosità!!

Per questo motivo abbiamo iniziato la raccolta firme di una petizione da indirizzare al comune di , da aggiungere alle già numerose richieste inoltrate nel tempo da Municipalità, comitati e Associazioni del quartiere affinchè vengano installati dissuasori, dossi e venga rifatta segnaletica orizzontale e verticale”- è l’appello, lanciato su Facebook, di Paolo Fusco del Comitato Vicaria.

La trasmissione radiofonica “La Radiazza”e ed il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli hanno deciso di appoggiare l’ e di partecipare alla raccolta firme.

“Sosteniamo a pieno questa causa, sono davvero troppe le vite spezzate dall’alta velocità, dall’incoscienza, dall’imprudenza e anche dalla scarsa sicurezza delle strade, ora dobbiamo dire basta. Ci vogliono i dissuasori di velocità a Piazza Poderico così come in tutte le strade a rischio e anche videocamere per incastrare i pirati della strada.” Sono le parole del Consigliere Borrelli e del conduttore radiofonico Gianni Simioli.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2020 - 18:55


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento