Primo Piano

Napoli, attivati altri 50 posti covid al Policlinico Vanvitelli

Condivid

Napoli, attivati altri 50 posti covid al Policlinico Vanvitelli. Letti dotati di ossigeno e monitor, controllo anche a distanza.

 

Con l’attivazione oggi di ulteriori 16 posti si completa la dotazione dei primi 50 posti letto Covid dell’Azienda ospedaliera universitaria ‘Luigi Vanvitelli’. I posti letto sono stati realizzati nel padiglione 3 del complesso di Cappella Cangiani. A questi a breve se ne aggiungeranno altri 50 nel padiglione 17. Tutti i posti letto sono dotati di ossigeno ad alti flussi e sono seguiti da monitor che consentono di osservare anche da lontano in modo costante la situazione e di venire incontro ad ogni esigenza e bisogno del paziente. I monitor consentono l’osservazione diretta del paziente e di tutti i parametri con lo scopo di garantire la salvaguardia del malato.

”Sulla base delle disposizioni regionali la nostra Azienda non ha potuto sottrarsi a questo stato di necessita’ – spiega il direttore generale Antonio Giordano – che e’ anche un dovere etico e abbiamo avviato una riorganizzazione per rendere compatibili la risposta al covid con le urgenze che sono presenti nella nostra struttura e con la necessita’ di poter continuare a fare didattica”. Il primo ad essere riconvertito e’ stato il padiglione 3 in cui storicamente gia’ insisteva un reparto di malattie infettive e che ”di conseguenza – sottolinea Giordano – e’ stato rapidamente trasformato in reparto covid con l’attivazione di 8 posti letto di sub intensiva completamente gestiti da anestesisti e rianimatori e oggi completiamo l’opera con l’attivazione degli ultimi 16 posti letto che purtroppo siamo convinti si riempiranno in tempi brevissimi”. Intanto proseguono i lavori nel padiglione 17 precedentemente dedicato alle chirurgie e da cui e’ stato necessario in primo luogo trasferire tutti i malati e gli studi professionali.

”Sono in corso i lavori – spiega il dg – che si muovono sulla linea di dover salvaguardare la salute dei pazienti ma anche di mettere gli operatori in condizione di correre meno rischi e di offrire il miglior servizio possibile creando dei percorsi che abbiamo gia’ strutturato e validato nel padiglione 3. Anche qui tutti i posti letto saranno dotati di ossigeno ad alti flussi e di un impianto elettrico in grado di reggere il monitoraggio permanente dei posti letto”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 13:13

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30