#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Luglio 2025 - 09:06
28.7 C
Napoli

Maradona, sul web foto Diego morto. Il legale: ‘Il responsabile pagherà’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maradona, sul web foto Diego morto. Il legale: ‘Il responsabile pagherà’.

“Data la viralizzazione di un’immagine di Diego sul letto di morte, mi occuperò personalmente di trovare il mascalzone che ha scattato quella fotografia. Tutti i responsabili di un simile atto di codardia la pagheranno”. Lo ha annunciato in un comunicato su Twitter l’avvocato Matias Morla, il legale di Maradona, a proposito di una presunta immagine del corpo del Pibe de Oro nella bara finita in rete. In un tweet successivo, lo stesso Morla annuncia di aver individuato il responsabile che definisce ancora “mascalzone”. “Per la memoria del mio amico non riposerò finché non avrà pagato per una tale aberrazione”, ha aggiunto.

Maradona e’ morto perche’ non e’ stato curato adeguatamente. A lanciare l’accusa e’ l’ex medico personale di Diego Armando Maradona, Alfredo Cahe, che in un’intervista rilasciata oggi al canale televisivo “Telefe'” ha dichiarato che il campione argentino sarebbe dovuto rimanere ricoverato in ospedale dopo essere stato sottoposto alla chirurgia che gli ha rimosso un ematoma subdurale alla testa. “Non e’ stato curato adeguatamente, sarebbe dovuto rimanere in ospedale, non in una casa che non era preparata”, ha detto Cahe, secondo il quale Maradona e’ morto “in un modo insolito”. “Sto cercando di capire che e’ successo realmente”, ha aggiunto il medico che ha avuto in cura El Diego per molti anni. “Che fosse stato dimesso non mi e’ sembrato logico fin dall’inizio, sarebbe dovuto rimanere in uno stretto ricovero con una infrastruttura differente, come quando lo portammo a Cuba”, ha quindi aggiunto, sottolineando inoltre che “il controllo cardiovascolare non e’ stato fatto a dovere”.

Le accuse di Cahe si sommano a quelle di Matias Morla, avvocato di Maradona, che pure ha denunciato oggi che l’ambulanza chiamata per soccorrere l’ex calciatore, deceduto ieri per insufficienza cardiaca acuta, e’ arrivata con oltre mezz’ora di ritardo. “L’ambulanza ha tardato piu’ di mezz’ora, e’ stata una idiozia criminale”, ha detto il legale in un comunicato diffuso sul suo account Twitter. “E’ inspiegabile che per 12 ore il mio amico non abbia ricevuto assistenza ne’ controllo da parte del personale sanitario”, ha dichiarato Morla, annunciando che chiedera’ l’apertura di un’indagine.


Secondo il risultato preliminare dell’autopsia, visionato dal quotidiano “La Nacion”, Maradona e’ morto per un’insufficienza cardiaca acuta, congestizia e cronica che ha generato un edema polmonare acuto. L’autopsia, riferisce il quotidiano, e’ stata condotta da cinque medici piu’ un sesto nominato dalla famiglia. Lo studio verra’ completato con analisi tossicologiche che chiariranno entro una settimana se c’e’ stata assunzione di farmaci, droghe o alcol. Secondo i medici la morte e’ avvenuta alle 12 di ieri (ora locale). Le esequie del campione argentino si svolgono oggi con gli onori di Stato nella Casa Rosada. Lo storico palazzo di governo dell’Argentina ha aperto le sue porte al pubblico dalle 6 di questa mattina (ora locale) per l’ultimo saluto all’ex calciatore. L’ingresso, riferisce un comunicato della presidenza, sara’ consentito fino alle 16.

I familiari diretti, gli amici piu’ intimi e i compagni della “seleccion” campione del mondo del 1986 hanno assistito nelle primissime ore di oggi alle esequie private nel salone dei Popoli originari della Casa Rosada, a Buenos Aires, informa un comunicato ufficiale della presidenza dell’Argentina. La ex moglie, Claudia Villafane, le figlie, Dalma e Giannina, e pochi invitati hanno potuto dare in questo modo l’ultimo addio alla salma del campione argentino deceduto ieri prima che la camera ardente allestita nel palazzo di governo venisse aperta al pubblico. Il feretro, rimasto aperto solo nella cerimonia privata, era vestito con una bandiera argentina e accompagnato da una maglietta della nazionale ed una del Boca Junior. Oltre alla famiglia, hanno sfilato per l’ultimo saluto il presidente della Federazione calcio argentina (Afa), Claudio Tapia, l’idolo attuale del Boca, Carlos Tevez, e i compagni del mondiale del Messico 1986, Sergio Goycoechea, Oscar Ruggeri, Jorge Burruchaga, Oscar Garre, Nery Pumpido y Ricardo Giusti, tra gli altri.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2020 - 18:05

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto
Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno...
Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro
Napoli, sei persone indagate per l’esplosione in via Peppino De...
Oroscopo del 5 luglio 2025 segno per segno
Superenalotto di oggi 4 luglio: realizzati tre 5. Tutte le...
Camorra, ucciso e sciolto nell’acido: 2 ergastoli per l’omicidio “d’onore”...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 4...
Vendeva generatori elettrici difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Napoli in fiamme: nuovo incendio sulla collina dei Camaldoli
Avellino, cerca di rubare soldi alla convivente: scatta il divieto...
Napoli, obiettivo Kean con parte della clausola di Osimhen. Il...
Maxi frode sulle auto di lusso, scoperto giro da 100...
Aversa, bodycam al personale del pronto soccorso per fermare le...
Napoli, via Toledo cambia volto: entro novembre al via il...
Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a...
Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti...
Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura
Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”
Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo
Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato
Napoli: “Un pensiero per Fiorella Fabiola”, l’ottava edizione del convegno...
Napoli, fuga e colluttazione in Corso Arnaldo Lucci: arrestato 53enne
Santa Maria Capua Vetere, il caso dell’aggressione al professore finisce...
Napoli, pesca di frodo nell’area protetta della Gaiola: denunciato sub
Mondagrone, misterioso incendio in casa del pirata della strada
Annullato il concerto di Mary J. Blige e John Legend...
Torre del Greco, demolito manufatto abusivo nel Parco Nazionale del...
Primo weekend di luglio, strade roventi: è già bollino rosso
Camorra, il boss Zullo ordinava le estorsioni dal carcere: 4...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE